Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Newest
La tecnologia e le nuove opportunità - CeoTech
La tecnologia e le nuove opportunità - CeoTech
Il 2020 sarà considerato come un momento di svolta per il ruolo che ha ricoperto la tecnologia nella nostra vita personale e lavorativa. Ma, già prima di quest’anno, la Digital Transformation (DX) era una priorità. Nel 2019, IDC ha previsto che gli investimenti diretti in attività DX saranno di 7,4 trilioni…
·ceotech.it·
La tecnologia e le nuove opportunità - CeoTech
La tecnologia che influenza i sogni - Wired
La tecnologia che influenza i sogni - Wired
Dormio è un dispositivo sperimentale in grado di condizionare la nostra fase onirica e farci diventare produttivi anche mentre dormiamo. Un esempio di come il tech cerca di portare il sonno al servizio dell'efficienza professionale
·wired.it·
La tecnologia che influenza i sogni - Wired
Vaonis teases upcoming feature for its Stellina smart telescope with 546MP panorama: Digital Photography Review
Vaonis teases upcoming feature for its Stellina smart telescope with 546MP panorama: Digital Photography Review
Last year, Vaonis unveiled the Stellina smart telescope camera device. This smart device allows anyone to easily capture beautiful images of the night sky. Vaonis is developing a new feature, Automatic Mosaic-ing, that leverages the Stellina's ability to automatically stack and stitch images. Vaonis has demonstrated this new feature with a massive 546MP panorama image.
·dpreview.com·
Vaonis teases upcoming feature for its Stellina smart telescope with 546MP panorama: Digital Photography Review
L'ultimo editoriale del The Guardian lo ha scritto un algoritmo di intelligenza artificiale
L'ultimo editoriale del The Guardian lo ha scritto un algoritmo di intelligenza artificiale
L'ultimo opinionista preso in prestito dalla testata è un algoritmo di intelligenza artificiale. Si tratta del generatore di testi GPT-3, che ha imparato da solo come si scrive dopo aver assimilato testi da milioni di pagine web. A partire da una traccia e da una introduzione, il software ha scritto un lungo articolo su se stesso difficilmente distinguibile dall'opera di un essere umano.
·tech.fanpage.it·
L'ultimo editoriale del The Guardian lo ha scritto un algoritmo di intelligenza artificiale
L’intelligenza? Non è detto sia determinante per la sopravvivenza di una specie, anzi
L’intelligenza? Non è detto sia determinante per la sopravvivenza di una specie, anzi
Il fisico Neil deGrasse Tyson ha fatto alcune dichiarazioni nel corso del suo podcasts Star Talk in relazione al futuro dell'umanità sul lungo, anzi lunghissimo periodo. Anticipiamo che le sue dichiarazioni non promettono molto di buono. Lo scienziato premette che la Terra verrà comunque distrutta
·notiziescientifiche.it·
L’intelligenza? Non è detto sia determinante per la sopravvivenza di una specie, anzi
Dalle statue alle foto: così l’intelligenza artificiale ha ricostruito il volto degli imperatori romani
Dalle statue alle foto: così l’intelligenza artificiale ha ricostruito il volto degli imperatori romani
Un lavoro di ricerca delle fonti e di machine learning da parte di un esperto di VR ha riportato in vita gli imperatori romani. Almeno nel loro aspetto per come è giunto a noi attraverso statue, monete e dipinti. Ma anche con un pizzico di Daniel Craig.
·dday.it·
Dalle statue alle foto: così l’intelligenza artificiale ha ricostruito il volto degli imperatori romani
E se ci trovassimo in un universo simulato? Forse potremmo capirlo – Notizie scientifiche.it
E se ci trovassimo in un universo simulato? Forse potremmo capirlo – Notizie scientifiche.it
Un nuovo articolo su Scientific American, a firma di Caleb Scharf, un astronomo e astrobiologo della Columbia University, New York, prende in considerazione la cosiddetta "ipotesi della simulazione", una concezione cosmologica che di tanto in tanto torna alla ribalta perché effettivamente risulta mo
·notiziescientifiche.it·
E se ci trovassimo in un universo simulato? Forse potremmo capirlo – Notizie scientifiche.it