Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Newest
Il nanomateriale del futuro
Il nanomateriale del futuro
TECNOLOGIA – Un nanomateriale in grado di comportarsi da specchio oppure da finestra a seconda della temperatura. Lo ha individuato un gruppo di ricercatori australiani, che ha descritto la scoperta sulla rivista Advanced Functional Materials. Mohsen Rahmani, il ricercatore dell’Australian Research Council a capo della ricerca, ha spiegato in un comunicato che, modificando la temperatura, […]
·oggiscienza.it·
Il nanomateriale del futuro
Il miliardario britannico Jim Mellon e partner di alto profilo lanciano i d
Il miliardario britannico Jim Mellon e partner di alto profilo lanciano i d
When British billionaire Jim Mellon wants to map out an investment strategy, he likes to write a book first. Out of that process came his most recent work — Juvenescence: Investing in the Age of Longevity. Now he and some close associates with some of the best connections in biotech
·endpts.com·
Il miliardario britannico Jim Mellon e partner di alto profilo lanciano i d
CNR Il futuro delle memorie ram, è ‘nano’ - Le Scienze
CNR Il futuro delle memorie ram, è ‘nano’ - Le Scienze
Comunicato stampa - Gli Istituti Iom, Ismn e Spin del Cnr hanno determinato lo ’spessore critico’ dei materiali magnetici. Le prospettive di utilizzo vanno nella direzione di memorie magnetiche più performanti. Lo studio pubblicato su "Nature Communication"
·lescienze.it·
CNR Il futuro delle memorie ram, è ‘nano’ - Le Scienze
Viaggiare nel tempo
Viaggiare nel tempo
La tematica dei viaggi nel tempo è una delle più affascinanti di tutto il genere fantascientifico. Da sempre gli scrittori di science-fiction si sono prodigati nel realizzare opere che parlassero di paradossi temporali, tempo alternativo correlato al mutamento storico e via dicendo. Tant'è che in questo breve articolo vengono tracciati solo alcuni percorsi narrativi e non un'intera disamina di tutto il materiale letterario proposto al riguardo di questo tema suggestivo. Attività, per altro, che necessiterebbe sicuramente più "tempo" rispetto alle poche ore che ho a disposizione prima di andare in linea con questo nuovo numero di Delos Science Fiction! - Leggi tutto l'articolo su Fantascienza.com
·fantascienza.com·
Viaggiare nel tempo
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
SCOPERTE – Immaginate di dover passare mesi e mesi in un ambiente chiuso e isolato, come la cabina di una navicella spaziale. Durante il lungo viaggio verso un nuovo mondo, gli astronauti si troveranno a dover affrontare non solo la microgravità e tutte le sue conseguenze, ma potrebbero avere a che fare anche con microrganismi […]
·oggiscienza.it·
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Se l'Universo è così sconfinato, dove sono tutti? Una delle soluzioni al Paradosso di Fermi è che un Grande Filtro blocchi lo sviluppo di civiltà abbastanza avanzate da comunicare con altri pianeti. E se il nostro punto di non ritorno fosse il riscaldamento globale?
·focus.it·
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Luna, quando è “morto” il suo campo magnetico
Luna, quando è “morto” il suo campo magnetico
SCOPERTE – Quando è “morto” il campo magnetico della Luna? Se finora gli scienziati avrebbero risposto circa 3,56 miliardi di anni fa, la risposta si è rivelata sbagliata. Un nuovo studio sul magnetismo delle rocce lunari raccolte dalle missioni Apollo della NASA e analizzate dai ricercatori guidati da Sonia Tikoo della Rutgers University di New […]
·oggiscienza.it·
Luna, quando è “morto” il suo campo magnetico
La Luna è ricca d'acqua - Wired
La Luna è ricca d'acqua - Wired
Secondo nuovi dati pubblicati su Nature Geoscience, nelle rocce vulcaniche della Luna si nasconderebbero consistenti quantità di acqua, sotto forma di minuscoli grani di vetro formati in antiche eruzioni
·wired.it·
La Luna è ricca d'acqua - Wired
Il futuro delle memorie ram, è 'nano' Gaianews.it
Il futuro delle memorie ram, è 'nano' Gaianews.it
Gli Istituti Iom, Ismn e Spin del Cnr hanno determinato lo ‘spessore critico’ dei materiali magnetici. Le prospettive di utilizzo vanno nella direzione di memorie magnetiche più performanti. Lo studio pubblicato su Nature Communication. Il team di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche di Trieste (Iom-Cnr) con il contributo …
·gaianews.it·
Il futuro delle memorie ram, è 'nano' Gaianews.it