Transumanesimo

Transumanesimo

2071 bookmarks
Newest
CNR Anche le scimmie hanno ‘tradizioni’ - Le Scienze
CNR Anche le scimmie hanno ‘tradizioni’ - Le Scienze
Comunicato stampa - I cebi barbuti di Fazenda Boa Vista, in Brasile, tramandano di generazione in generazione comportamenti tecnologici come l’uso di strumenti per rompere noci di palma: allo studio che ha ottenuto la copertina di Pnas partecipa Elisabetta Visalberghi dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr
·lescienze.it·
CNR Anche le scimmie hanno ‘tradizioni’ - Le Scienze
A tu per tu con i Nobel Ignarro e la nitroglicerina salvavita
A tu per tu con i Nobel Ignarro e la nitroglicerina salvavita
Vai alla trascrizione integrale dell'intervista (in italiano) (Testo e intervista di Paolo Magliocco) La nitroglicerina funziona come salvavita in caso di infarto o di ictus. I medici lo sanno da tempo, ma hanno ignorato a lungo il perché. Louis Ignarro è una delle persone che hanno contribuito in modo fondamentale a svelare il mistero e per questo ha vinto il Nobel nel 1998 insieme a Ferid Murray e Robert Furchgott. In particolare Ignarro svelò che è il monossido d'azoto che provoca il rilassamento dei tessuti del sistema vascolare e che funziona come antiaggregante delle piastrine. E il monossido d'azoto è proprio una delle sostanze in cui la nitroglicerina si trasforma nel nostro organismo. Dalla sua scoperta, tra l'altro, è nato anche il Viagra, che funziona proprio rilassando la muscolatura dei vasi sanguigni del pene che si riempiono di sangue favorendo l'erezione. Figlio di due immigrati italiani che si trasferirono a New York negli anni Venti, Ignarro ha fatto una scelta insolita per un premio Nobel: ha trasformato la sua scoperta in prodotti commerciali. Ha creato linee di integratori alimentari in grado di aumentare il monossido d'azoto nell'organismo e ha scritto un libro nel quale spiega perché dovrebbero essere usati. Una scelta che rivendica con convinzione; fatta, dice, per contribuire alla salute e al benessere delle persone e non (solo) per guadagnare soldi.
·lescienze.it·
A tu per tu con i Nobel Ignarro e la nitroglicerina salvavita
Ecco il cibo prodotto con la sola elettricità - Wired
Ecco il cibo prodotto con la sola elettricità - Wired
Un team di ricercatori finanziati dalla Academy of Finland ha ottenuto una polvere proteica dando letteralmente la scossa a tre semplici ingredienti. È il primo passo verso un sistema di produzione alimentare alternativo
·wired.it·
Ecco il cibo prodotto con la sola elettricità - Wired
I primi insetti geneticamente modificati liberi di roaming americani stanno
I primi insetti geneticamente modificati liberi di roaming americani stanno
Diamondback moths may be a mere half-inch in length, but their voracious appetite for Brussels sprouts, kale and cauliflower make them a major pain for farmers. This week, the U.S. Department of Agriculture approved a potential solution: moths genetically engineered to contain a special gene that makes them gradually…
·gizmodo.com·
I primi insetti geneticamente modificati liberi di roaming americani stanno
La strana topologia che sta cambiando il volto della fisica
La strana topologia che sta cambiando il volto della fisica
Molti fisici hanno iniziato da alcuni anni ad applicare allo studio dei materiali concetti derivati dalla topologia, una branca della matematica che si occupa delle forme degli oggetti e della loro disposizione nello spazio. La rivista "Nature" pubblica un atlante dei materiali che potrebbero mostrare interessanti e bizzarre proprietà topologiche, con la prospettiva di produrre chip più efficienti o realizzare futuri computer quantistici
·lescienze.it·
La strana topologia che sta cambiando il volto della fisica
Il nanomateriale del futuro
Il nanomateriale del futuro
TECNOLOGIA – Un nanomateriale in grado di comportarsi da specchio oppure da finestra a seconda della temperatura. Lo ha individuato un gruppo di ricercatori australiani, che ha descritto la scoperta sulla rivista Advanced Functional Materials. Mohsen Rahmani, il ricercatore dell’Australian Research Council a capo della ricerca, ha spiegato in un comunicato che, modificando la temperatura, […]
·oggiscienza.it·
Il nanomateriale del futuro
Viaggiare nel tempo
Viaggiare nel tempo
La tematica dei viaggi nel tempo è una delle più affascinanti di tutto il genere fantascientifico. Da sempre gli scrittori di science-fiction si sono prodigati nel realizzare opere che parlassero di paradossi temporali, tempo alternativo correlato al mutamento storico e via dicendo. Tant'è che in questo breve articolo vengono tracciati solo alcuni percorsi narrativi e non un'intera disamina di tutto il materiale letterario proposto al riguardo di questo tema suggestivo. Attività, per altro, che necessiterebbe sicuramente più "tempo" rispetto alle poche ore che ho a disposizione prima di andare in linea con questo nuovo numero di Delos Science Fiction! - Leggi tutto l'articolo su Fantascienza.com
·fantascienza.com·
Viaggiare nel tempo
La robotica liquida - Focus.it
La robotica liquida - Focus.it
I robot liquidi potrebbero essere utilizzati nell’esplorazione spaziale ma anche per raggiungere le zone più pericolose e inaccessibili del nostro Pianeta.
·focus.it·
La robotica liquida - Focus.it
Il miliardario britannico Jim Mellon e partner di alto profilo lanciano i d
Il miliardario britannico Jim Mellon e partner di alto profilo lanciano i d
When British billionaire Jim Mellon wants to map out an investment strategy, he likes to write a book first. Out of that process came his most recent work — Juvenescence: Investing in the Age of Longevity. Now he and some close associates with some of the best connections in biotech
·endpts.com·
Il miliardario britannico Jim Mellon e partner di alto profilo lanciano i d