Kurzweil il cervello è un modello per l'algoritmo maestro - Controcorrente
Il futurista Ray Kurzweil ha spiegato come sarà possibile sviluppare un'intelligenza artificiale di livello umano basandoci sul modello del cervello umano.
TECNOLOGIA – Un nanomateriale in grado di comportarsi da specchio oppure da finestra a seconda della temperatura. Lo ha individuato un gruppo di ricercatori australiani, che ha descritto la scoperta sulla rivista Advanced Functional Materials. Mohsen Rahmani, il ricercatore dell’Australian Research Council a capo della ricerca, ha spiegato in un comunicato che, modificando la temperatura, […]
La corsa alla supremazia dei computer quantistici - Le Scienze
Due tecnologie per questi calcolatori avveniristici potrebbero essere sul punto di superare anche i più potenti computer digitali entro un anno o poco di più, tuttavia le sfide chiave sono ancora irrisolte
Kurzweil sulla connessione del cervello al cloud - Controcorrente
Il futurista Ray Kurzweil spiega come in futuro connetteremo il nostro cervello al cloud per fare tutto ciò che oggi facciamo con i dispositivi digitali.
Il miliardario britannico Jim Mellon e partner di alto profilo lanciano i d
When British billionaire Jim Mellon wants to map out an investment strategy, he likes to write a book first. Out of that process came his most recent work — Juvenescence: Investing in the Age of Longevity. Now he and some close associates with some of the best connections in biotech
Invecchiamento si trova nel cervello la centralina che lo controlla - Mete
Si trova nel cervello la centralina che 'controlla' l'invecchiamento: e' in un pugno di cellule staminali dell'ipotalamo, struttura del sistema nervoso centrale
CNR Il futuro delle memorie ram, è ‘nano’ - Le Scienze
Comunicato stampa - Gli Istituti Iom, Ismn e Spin del Cnr hanno determinato lo ’spessore critico’ dei materiali magnetici. Le prospettive di utilizzo vanno nella direzione di memorie magnetiche più performanti. Lo studio pubblicato su "Nature Communication"
La tematica dei viaggi nel tempo è una delle più affascinanti di tutto il genere fantascientifico. Da sempre gli scrittori di science-fiction si sono prodigati nel realizzare opere che parlassero di paradossi temporali, tempo alternativo correlato al mutamento storico e via dicendo. Tant'è che in questo breve articolo vengono tracciati solo alcuni percorsi narrativi e non un'intera disamina di tutto il materiale letterario proposto al riguardo di questo tema suggestivo. Attività, per altro, che necessiterebbe sicuramente più "tempo" rispetto alle poche ore che ho a disposizione prima di andare in linea con questo nuovo numero di Delos Science Fiction! - Leggi tutto l'articolo su Fantascienza.com
Choc negli USA, creati i primi embrioni umani geneticamente modificati. Son
Grazie alla tecnica CRISPR-CAS9 ricercatori americani hanno creato il primo embrione umano geneticamente modificato, privo dei difetti riscontrati negli esperimenti condotti in Cina. È un passo storico nella lotta alle malattie genetiche.
Il grafene è ottenibile dal legno di pino lo dimostra un gruppo di scienzi
Il grafene è ottenibile, a costi contenuti, anche dal legno di pino. I ricercatori della Rice University pubblicano i risultati di un interessante studio.
Embrioni umani modificati geneticamente cosa significa e come cambia la nos
Con la creazione dei primi embrioni umani geneticamente modificati e privi di difetti, si apre uno scenario inedito nella lotta alle malattie ereditarie, che potrebbero essere finalmente cancellate. Ma i rischi, anche sotto il profilo etico e politico, non sono da sottovalutare.
Obesità, scoperto il gene che frena il metabolismo dei grassi - Repubblica
Uno studio su Nature Communications mostra come un gene, se inibito, trasforma il metabolismo del tessuto adiposo. Un meccanismo che un giorno potrebbe rivelar…
Ora la Silicon Valley vende l'antico sogno dell'immortalità
Il filosofo tedesco Thomas Metzinger ne scrive sul Financial Times: "Saremo caricati in un mondo virtuale? Oppure una super-intelligenza benevola ci porte…
Ibernazione dopo la morte Il servizio funebre parte da Mirandola
Una "alternativa" alla sepoltura per chi confida nei miracoli della medicina. L'imprenditore funebre Polistena ha già raccolto in questi mesi tre adesioni al progetto made in Russia
Crispr e modifiche genetiche, ecco in che modo si va a colpire il bersaglio
Secondo una nuova ricerca americana, gli enzimi Cas1 e Cas 2 inseriscono il dna virale nella corretta regione Crispr, basandosi sulla flessibilità e sulla forma del dna bersaglio
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
SCOPERTE – Immaginate di dover passare mesi e mesi in un ambiente chiuso e isolato, come la cabina di una navicella spaziale. Durante il lungo viaggio verso un nuovo mondo, gli astronauti si troveranno a dover affrontare non solo la microgravità e tutte le sue conseguenze, ma potrebbero avere a che fare anche con microrganismi […]
Scoperti nell’atmosfera di Titano i processi che portarono alla vita sulla
Nell’atmosfera della luna di Saturno sono state rilevate molecole in grado di unirsi tra loro per dare origine agli elementi fondamentali della vita.
Quanto è realistico il piano di Elon Musk per portarci su Marte - Wired
Il patron di SpaceX ha pubblicato i dettagli del progetto per colonizzare Marte a partire dal 2020. Li abbiamo analizzati con l'aiuto di un esperto dell'Agenzia spaziale italiana
Il 112 chiede ad Apple di abbracciare il sistema AML di che si tratta
Che cos'è AML e come sta aiutando i soccorritori del 112 a salvare molte vite: Google l'ha già implementato in Android, Apple non ha fornito alcun riscontro.
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Se l'Universo è così sconfinato, dove sono tutti? Una delle soluzioni al Paradosso di Fermi è che un Grande Filtro blocchi lo sviluppo di civiltà abbastanza avanzate da comunicare con altri pianeti. E se il nostro punto di non ritorno fosse il riscaldamento globale?
SCOPERTE – Quando è “morto” il campo magnetico della Luna? Se finora gli scienziati avrebbero risposto circa 3,56 miliardi di anni fa, la risposta si è rivelata sbagliata. Un nuovo studio sul magnetismo delle rocce lunari raccolte dalle missioni Apollo della NASA e analizzate dai ricercatori guidati da Sonia Tikoo della Rutgers University di New […]
La NASA assume 158mila euro per un Agente per la protezione planetaria
La figura ricercata dall'Agenzia spaziale americana deve occuparsi di poteggere la Terra e i pianeti esplorati dall'uomo da potenziali contaminanti alieni, come potrebbero esserlo i batteri terrestri su Marte.
Secondo nuovi dati pubblicati su Nature Geoscience, nelle rocce vulcaniche della Luna si nasconderebbero consistenti quantità di acqua, sotto forma di minuscoli grani di vetro formati in antiche eruzioni
Gli Istituti Iom, Ismn e Spin del Cnr hanno determinato lo ‘spessore critico’ dei materiali magnetici. Le prospettive di utilizzo vanno nella direzione di memorie magnetiche più performanti. Lo studio pubblicato su Nature Communication. Il team di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche di Trieste (Iom-Cnr) con il contributo …