Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Newest
Record di stabilità per il qubit vestito - Le Scienze
Record di stabilità per il qubit vestito - Le Scienze
Realizzato un qubit, l'unità d'informazione su cui saranno basati i futuri computer quantistici, con lo spin di un atomo di silicio immerso in un campo elettromagnetico che oscilla costantemente nelle frequenze delle microonde. Il dispositivo, denominato qubit "vestito", ha una stabilità dieci volte superiore a quella dei qubit ordinari realizzati finora
·lescienze.it·
Record di stabilità per il qubit vestito - Le Scienze
Prodotta una nuova forma di ghiaccio Gaianews.it
Prodotta una nuova forma di ghiaccio Gaianews.it
Ricercatori dell’Isc-Cnr osservano una nuova forma cristallina di H2O, molto porosa, in grado di assorbire idrogeno e altri gas. La scoperta, illustrata su Nature Communications,  apre la strada ad applicazioni nel campo delle energie pulite. Apparentemente è identico alla neve, ma la sua struttura molecolare è diversa. Si tratta di una nuova forma di ghiaccio, …
·gaianews.it·
Prodotta una nuova forma di ghiaccio Gaianews.it
L'epigenetica dei virus a RNA - Le Scienze
L'epigenetica dei virus a RNA - Le Scienze
Il genoma dei virus a RNA, fra cui vi sono quelli dell'epatite C e Zika, è corredato di molecole che ne modificano l'espressione. La specifica posizione di queste molecole influisce in maniera significativa su aggressività e patogenicità dei diversi ceppi virali
·lescienze.it·
L'epigenetica dei virus a RNA - Le Scienze
Gli animali sono curiosi – OggiScienza
Gli animali sono curiosi – OggiScienza
APPROFONDIMENTO – Gli animali possono essere curiosi? Possono esplorare qualcosa per il solo gusto di “saperne di più”, di conoscere qualcosa di nuovo anche senza un immediato beneficio? Chiunque abbia un animale domestico risponderà subito di sì, senza alcun dubbio. Gatti che entrano nella lavatrice, piccoli roditori che si infilano nei meandri di casa, cani […]
·oggiscienza.it·
Gli animali sono curiosi – OggiScienza
Tumori e costi delle cure l’impatto della malattia anche sulle nostre fina
Tumori e costi delle cure l’impatto della malattia anche sulle nostre fina
SALUTE – I tumori sono una malattia costosa. Il paziente paga conseguenze che investono ogni aspetto della sua vita. Ma il conto salato da pagare non si limita a una dimensione personale: il costo del cancro è un problema sociale. Se i frutti di una maggiore prevenzione e dell’introduzione sul mercato di terapie più efficaci restituiscono […]
·oggiscienza.it·
Tumori e costi delle cure l’impatto della malattia anche sulle nostre fina
Università degli studi di Trento Gli astrociti allenano la memoria - Le Sc
Università degli studi di Trento Gli astrociti allenano la memoria - Le Sc
Comunicato stampa - Come un complesso sistema di irrigazione, accendono e regolano il flusso di informazioni tra i neuroni distribuendo il “fattore endogeno BDNF” in modo efficiente e capillare. La scoperta nello studio di Marco Canossa (Cibio) pubblicato su Neuron chiarisce una diatriba scientifica che dura da decenni. Ora anche all’Università di Trento prosegue lo studio sulla famiglia delle neurotrofine, fattori di crescita rilasciati dal target neuronale, scoperte da Rita Levi Montalcini
·lescienze.it·
Università degli studi di Trento Gli astrociti allenano la memoria - Le Sc
Alla scoperta di nuovi materiali quantistici – OggiScienza
Alla scoperta di nuovi materiali quantistici – OggiScienza
RICERCANDO ALL’ESTERO – “La prossima rivoluzione tecnologica è avere a disposizione un superconduttore ad alta temperatura con cui creare computer quantistici, linee elettriche ad alta potenza senza perdite di energia, tecnologie di trasporto ad alta velocità (come i treni a levitazione magnetica), macchine di risonanza magnetica più compatte e senza sistemi di raffreddamento. Non ci […]
·oggiscienza.it·
Alla scoperta di nuovi materiali quantistici – OggiScienza