Il futuro dell’elettronica digitale sarà nelle care vecchie valvole - Il So
Al Caltech stanno realizzando dei microprocessori che utilizzano i medesimi principi dei triodi, ma ingegnerizzati con le tecniche della nanotecnologia
Altre onde gravitazionali l’astrofisica non è più la stessa – L'Infinito
Le onde gravitazionali provenienti dall'unione di due buchi neri si sono rilevate un'altra volta (o forse due). La Scienza astrofisica è ormai cambiata e speriamo che l'homo sapiens sapiens di oggi riesca a sfruttarla nel modo più consono, in accordo con la visione di Galileo e come ringraziamento per una teoria che va al di là di ogni ammirazione.
Sunspring, il primo film scritto dall’intelligenza artificiale
L’esperimento del regista Oscar Sharp e del ricercatore Ross Goodwin: un corto sci-fi partorito da un computer addestrato con decine di pellicole e serie…
Hubble trova un’espansione più accelerata dell’Universo AstronomicaMens
Grazie ad una serie di osservazioni realizzate col telescopio spaziale Hubble per misurare più accuratamente la distanza delle stelle che si trovano in una ventina di galassie, gli astronomi hanno …
UCI scienziati Scopri la ricetta per Batterie permanente Digital Trends
While messing around in a UCI lab, a university doctoral candidate discovered that an electrolyte gel allows li-ion batteries to sustain 200,000 cycles.
Viviamo tutti in una simulazione al computer - Le Scienze
Fisici e filosofi di alto profilo si sono riuniti a New York per dibattere un'ipotesi fantascientifica secondo cui il nostro universo è in realtà una simulazione di un'entità superiore e più intelligente, e che cosa significhi questo, anche se non fosse vero
Huawei prevede un mondo senza morte e governato dalle macchine
Il colosso cinese Huawei prevede un mondo dove le persone vivono per sempre, i morti continuano ad esistere nei computer e i robot cercano di uccidere gli umani. Sono alcuni degli scenari ipotizzati dall'azienda per cercare di prevedere i trend futuri e le nuove possibilità di business.
Una ricerca pubblicata su Nature Communications e condotta presso i laboratori del Cnr Nanotec di Lecce ha analizzato cosa accade quando un impulso laser entra in una microcavità ottica, creando un’accumulazione di fotoni e particelle, cioè di luce e materia, concentrata in un punto centrale, simile all’effetto di una goccia gettata in una superficie d’acqua. …
Sfrutta clorofilla e luce solare per degradare biomasse vegetali e produrre bioetanolo, ma potrebbe trovare utilizzo anche in moltissimi processiindustriali
Conservare la frutta più a lungo immergendola nella seta liquida
Per conservare più a lungo la frutta e la verdura, i ricercatori hanno trovato un metodo biodegradabile e biocompatibile: si tratta di una soluzione liquida a base di seta.
Anche le piante hanno un meccanismo che permette di ricordare gli eventi salienti della loro esistenza, dall'esposizione alla siccità o al freddo fino alle aggressioni da parte di agenti patogeni. Questa memoria è conservata in modo diffuso da proteine che hanno le stesse caratteristiche dei prioni