Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Newest
Apple brevetta la casa del futuro
Apple brevetta la casa del futuro
Un nuovo brevetto Apple rivela quali sono i piani dell’azienda per la casa del futuro, con un sistema smart automatico che tiene traccia dei singoli utenti attraverso i dispositivi collegati, rileva i modelli comuni e compila eventi per gestire termostati, luci, serratura e molto altro ancora. Il sistema è in grado di tenere traccia dell’utente […]
·iphoneitalia.com·
Apple brevetta la casa del futuro
World's first 3D-printed office opens in Dubai
World's first 3D-printed office opens in Dubai
The world's first 3D-printed office building opened this week in Dubai, Reuters reports. The 2,700-square-foot, single-story building was built in just 17 days using a gigantic, 20-foot tall 3D printer and a special mix of concrete, fiber reinforced plastic and glass fiber reinforced gypsum.
·engadget.com·
World's first 3D-printed office opens in Dubai
La relatività generale passa l'esame anche con LIGO - Le Scienze
La relatività generale passa l'esame anche con LIGO - Le Scienze
La recente rilevazione diretta delle onde gravitazionali ottenuta con gli interferometri della collaborazione LIGO ha dimostrato che queste increspature dello spazio-tempo si producono esattamente secondo le previsioni della teoria generale della relatività di Einstein. Lo dimostra l'analisi della forma del segnale rilevato dallo strumento
·lescienze.it·
La relatività generale passa l'esame anche con LIGO - Le Scienze
Le macchine potranno mai conversare tra loro – OggiScienza
Le macchine potranno mai conversare tra loro – OggiScienza
TECNOLOGIA – Nonostante le difficoltà e i fraintendimenti quotidiani, gli esseri umani riescono per lo più a comunicare in modo efficace, scambiandosi idee, emozioni, stati d’animo, opinioni. La capacità di comprensione del linguaggio e della gestualità, che ci appare così naturale, è tutt’altro che semplice da modellare e da riprodurre nelle macchine. Ne sanno qualcosa […]
·oggiscienza.it·
Le macchine potranno mai conversare tra loro – OggiScienza
La teoria della singolarità e il codice neurale
La teoria della singolarità e il codice neurale
Alcuni esperti di intelligenza artificiale profetizzano che il futuro dell'umanità sarà la Singolarità, cioè l'integrazione della psiche umana nei computer. Ma i neuroscienziati sottolineano tutte le lacune di questa previsione, dato che nessuno sa bene in che modo la mente possa scaturire dal cervello: il codice neurale, grazie a cui gli impulsi nervosi vengono interpretati come percezioni, ricordi, significati e intenzioni, sfugge a qualsiasi tentativo di comprensione
·lescienze.it·
La teoria della singolarità e il codice neurale
http www.lescienze.it news 2016 03 05 news sole_gocce_pioggia_arcobaleno-3001828 rss
http www.lescienze.it news 2016 03 05 news sole_gocce_pioggia_arcobaleno-3001828 rss
Luce solare e gocce di pioggia: sono questi i semplici ingredienti che danno vita all'arcobaleno. Eppure questo spettacolo cromatico che ci affascina fin da piccoli può presentarsi in diverse forme e colori, in funzione della tipo di luce e delle dimensioni delle gocce. E può essere ricreato in laboratorio, come dimostrano recenti studi
·lescienze.it·
http www.lescienze.it news 2016 03 05 news sole_gocce_pioggia_arcobaleno-3001828 rss
Scoperta nuova tecnica di difesa dei batteri dai virus Gaianews.it
Scoperta nuova tecnica di difesa dei batteri dai virus Gaianews.it
Un team composto da scienziati dell’Università del Texas ad Austin (UT) e della Scuola di Medicina presso la Stanford University, in California, ha scoperto in un batterio un particolare sistema di difesa per riconoscere e distruggere virus dannosi. Il meccanismo di ingegneria genetica identificato dall’équipe di studiosi è analogo al sistema CRISPR/Cas, che agisce sul …
·gaianews.it·
Scoperta nuova tecnica di difesa dei batteri dai virus Gaianews.it
Dobbiamo avere paura delle piante – OggiScienza
Dobbiamo avere paura delle piante – OggiScienza
STRANIMONDI – Nel nostro immaginario collettivo, raramente le piante vengono percepite come pericolose. Certo, la storia del giallo è sempre lì a ricordarci che una buona dose di veleni deriva da qualche pianta, a cominciare da quella cicuta che Socrate beve dopo la sentenza del tribunale e che Platone trasforma in uno dei primi casi letterari […]
·oggiscienza.it·
Dobbiamo avere paura delle piante – OggiScienza