Dalle api una conferma della teoria della selezione parentale - Le Scienze
In una colonia in cui viene a mancare la regina, le api operaie si comportano in modo egoistico per effetto dell'espressione dei geni paterni, oppure rinunciano a procreare, continuando altruisticamente a occuparsi della prole altrui, per effetto dell'espressione dei geni materni, che sono comuni a tutta la colonia. La scoperta conferma la teoria della selezione parentale, secondo cui l'altruismo si è evoluto per favorire la propagazione dei geni del gruppo di appartenenza, anche a scapito del successo riproduttivo del singolo individuo