Transumanesimo

Transumanesimo

2071 bookmarks
Newest
Memristori polimerici per computer del futuro - Le Scienze
Memristori polimerici per computer del futuro - Le Scienze
Una collaborazione di ricerca italo-russa ha collegato in una rete neurale una serie di memristori, dispositivi simili ai resistori ma in grado di trattenere una memoria della corrente passata al loro interno, costruiti in un materiale plastico conduttore. Questa architettura ha dimostrato di poter svolgere alcune operazioni logiche fondamentali per il calcolo automatico e rappresenta un primo passo fondamentale verso una nuova generazione di computer di potenza elevata
·lescienze.it·
Memristori polimerici per computer del futuro - Le Scienze
In arrivo la tecnologia che porta l’autonomia delle batterie a 7 giorni! -
In arrivo la tecnologia che porta l’autonomia delle batterie a 7 giorni! -
Intelligent Energy è un’azienda che sta sviluppando una tecnologia in grado di aumentare l’efficacia delle batterie presenti sugli smartphone, con l’obiettivo di arrivare a ben 7 giorni di autonomia. Oggi, questa azienda ha firmato un accordo di sviluppo congiungo con un produttore di smartphone che ufficialmente vuole rimanere anonimo. Intelligent Energy e questo produttore di smartphone […]
·iphoneitalia.com·
In arrivo la tecnologia che porta l’autonomia delle batterie a 7 giorni! -
A ogni vitigno il suo microbo, e il vino migliora - Le Scienze
A ogni vitigno il suo microbo, e il vino migliora - Le Scienze
I microbi presenti sulla superficie dell'uva, che possono determinare non solo le infezioni della pianta ma anche la personalità del vino che se ne ricava, dipendono strettamente dalla regione geografica in cui è piantato un vitigno, dal clima e dalla varietà della vite. A stabilirlo è un'analisi delle popolazioni batteriche di 273 campioni di mosto provenienti da tutta la California. In prospettiva, la scoperta potrebbe aprire la strada a una manipolazione "scientifica" della qualità di un vino mediante lo sfruttamento di ceppi di lieviti e microbi
·lescienze.it·
A ogni vitigno il suo microbo, e il vino migliora - Le Scienze