Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Newest
Stanco di distopie? Scopri il Cosypunk, il futuro pieno di speranza
Stanco di distopie? Scopri il Cosypunk, il futuro pieno di speranza
Cosypunk: la nuova frontiera della fantascienza Stanco di distopie e apocalissi? Ecco il Cosypunk, la fantascienza "accogliente" che celebra le piccole gioi
Stanco di distopie? Scopri il Cosypunk, il futuro pieno di speranza maio21 ore faAggiungi commento18 visite2 min.lettura Cosypunk: la nuova frontiera della fantascienza Stanco di distopie e apocalissi? Ecco il Cosypunk, la fantascienza “accogliente” che celebra le piccole gioie della vita. Immaginate un futuro pieno di speranza, dove la tecnologia è al servizio del benessere e le persone si aiutano a vicenda. Niente supereroi o supercattivi, solo storie di vita quotidiana, amicizie e avventure interstellari. Se ti piace il senso di meraviglia e l’ottimismo, il Cosypunk è perfetto per te! Scopri di più: Cos’è il Cosypunk? Il Cosypunk è un filone della fantascienza che si concentra sulle emozioni positive, le relazioni umane e la bellezza del quotidiano. Quali sono i temi principali? Amicizia, amore, scoperta di sé, rispetto per l’ambiente e cooperazione interspecie. Quali sono gli autori più famosi? Becky Chambers, Ann Leckie, Ursula K. Le Guin, Iain M. Banks Perché leggere il Cosypunk? Per evadere dalla negatività del mondo reale e immergersi in un futuro pieno di speranza. Dove posso trovare libri Cosypunk? Nelle librerie online e fisiche, oppure su siti web come Amazon, Mondadori e IBS. Alcuni esempi di libri Cosypunk: Un salmo per il robot di Becky Chambers La mano sinistra delle tenebre di Ursula K. Le Guin The Culture di Iain M. Banks Ancillary Justice di Ann Leckie Se sei pronto a vivere un’avventura fantascientifica diversa dal solito, prova il Cosypunk!
·corrierenerd.it·
Stanco di distopie? Scopri il Cosypunk, il futuro pieno di speranza
Videosorveglianza e AI che viola la privacy: ecco perché il Garante ha sanzionato il Comune di Trento - Cyber Security 360
Videosorveglianza e AI che viola la privacy: ecco perché il Garante ha sanzionato il Comune di Trento - Cyber Security 360
Dal Garante privacy è arrivato un secco no al Comune di Trento su due progetti di “città intelligenti” (smart cities) per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche volte a migliorare la sicurezza in ambito urbano. I sistemi di videosorveglianza mancavano dei presupposti di liceità e ora l’ente dovrà pagare una sanzione da 50mila euro. Ecco cosa impariamo
·cybersecurity360.it·
Videosorveglianza e AI che viola la privacy: ecco perché il Garante ha sanzionato il Comune di Trento - Cyber Security 360
Il flop della realtà virtuale nei parchi divertimento: tra limiti tecnologici e mancanza di socialità
Il flop della realtà virtuale nei parchi divertimento: tra limiti tecnologici e mancanza di socialità
La realtà virtuale (VR) è una tecnologia che promette di trasportare l’utente in mondi fantastici e immersivi, offrendo esperienze uniche e coinvolgenti. Tu
·corrierenerd.it·
Il flop della realtà virtuale nei parchi divertimento: tra limiti tecnologici e mancanza di socialità
Old Stars May Be Prime Locations for Finding Alien Life
Old Stars May Be Prime Locations for Finding Alien Life
New studies reveal that older stars have weaker magnetic braking, suggesting that they might be prime locations for finding alien life. Once upon a cosmic time, scientists assumed that stars apply an eternal magnetic brake, causing an endless slowdown of their rotation. With new observations and
·scitechdaily.com·
Old Stars May Be Prime Locations for Finding Alien Life
Esplorazione del Futuro: Libri su Tecnologie Avanzate e Impatto dell’Intelligenza Artificiale | Generazione Tech Italia
Esplorazione del Futuro: Libri su Tecnologie Avanzate e Impatto dell’Intelligenza Artificiale | Generazione Tech Italia
Esplora una collezione di libri che delinea il futuro delle tecnologie avanzate, dall'Internet delle Cose all'Intelligenza Artificiale. Scopri le sfide, le
·windows8.myblog.it·
Esplorazione del Futuro: Libri su Tecnologie Avanzate e Impatto dell’Intelligenza Artificiale | Generazione Tech Italia