Samsung HBM-PIM, la memoria con il cervello promette bene: più prestazioni e meno consumi per IA e HPC
Samsung ha collaborato con AMD per implementare su acceleratori Instinct MI100 la memoria HBM-PIM, una HBM equipaggiata con unità di calcolo per gestire direttamente in memoria carichi di IA e non solo. Con un minore ricorso a CPU e memoria di sistema, le prestazioni schizzano e consumi crollano.
L Unione europa ha scelto chi svilupperà la sua rete internet quantistica
Airbus defence, Orange, Pwc, Leonardo e Telespazio, insieme a Cnr e Istituto nazionale di ricerca meteorologica, sono responsabili dello sviluppo di EuroQci
Tutti gli animali dichiarati estinti nel 2020 (e quelli che potrebbero sparire nel 2021)
A causa della distruzione degli habitat naturali, della caccia spietata, dell'inquinamento e dei cambiamenti climatici catalizzati dalle attività umane, la nostra specie ha dato vita alla sesta estinzione di massa, che sta portando alla scomparsa di moltissime piante e animali. Ogni anno la lista della biodiversità annientata dall'uomo si arricchisce di nuove specie, e molte altre stanno per seguirle. Ecco un elenco di animali dichiarati estinti nel 2020 e altri che potrebbero seguirli nel 2021. Durante l'anno che sta per concludersi l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha inserito nell'elenco delle specie estinte diversi animali, e altri potrebbero raggiungerli.
Il capitalismo immateriale e l’intelligenza artificiale sono i protagonisti del nostro futuro
“È il cambiamento, il cambiamento continuo, il cambiamento inevitabile, che è il fattore dominante nella società di oggi. Nessuna decisione sensata può più essere presa senza prendere in considerazione non solo il mondo così com’è, ma il mondo come sarà”. La citazione di Isaac Asimov è perfetta per il mondo che stiamo vivendo, dove i […]
Creato un OLED capace di allungarsi più del doppio delle sue dimensioni originali | Hardware Upgrade
I ricercatori dell'Università di Chicago hanno messo a punto un display OLED estremamente flessibile, capace di estendersi più del doppio delle dimensioni originali. Le applicazioni di questa tecnologia potrebbero essere le più svariate.
ChatGPT e intelligenza artificiale: cosa pensano e che uso ne fanno gli italiani - la Repubblica
Dal debutto record di ChatGPT, che in cinque giorni ha raggiunto 1 milione di utenti, al futuro che ci aspetta: il rapporto degli italiani con il fenomeno tecn…
ChatGPT, l'esperto di intelligenza artificiale che si è fatto intervistare | Wired Italia
Nello Cristianini, informatico professore all'università di Bath, ha risposto a 10 domande tecniche ed etiche sull'intelligenza artificiale nel podcast di Frame - Festival della Comunicazione: “Quando deleghiamo a una macchina decisioni importanti, dobbiamo poterci fidare”
I laser migliorati per la conversione del colore su scala di chip potrebbero abilitare molti dispositivi quantistici di prossima generazione
In two new studies, researchers at the National Institute of Standards and Technology (NIST) have greatly improved the efficiency and power output of a series of chip-scale devices that generate laser ...
La generazione Z è apparentemente sconcertata dalla tecnologia di base
Gen Z workers are entering the workforce with plenty of technological know-how, but plenty of glaring gaps as well, making navigating office life difficult.
Uso dell’IA in guerra: più di 50 nazioni concordano che è un problema da affrontare subito | DDay.it
Si è tenuto all’Aia il primo vertice globale sull'intelligenza artificiale responsabile nel settore militare (REAIM), è stato firmato un accordo per portare l'argomento in cima all'agenda politica.
L'AI come supporto medico a chi non si può permettere l'assistenza sanitaria: lo dice il CEO di OpenAI | Hardware Upgrade
Sam Altman tratteggia possibili scenari futuri, ma al contempo sottolinea la necessità di regolamentazione e di una transizione tecnologica con i giusti tempi
Cina: pianifica l'autarchia tecnologica | Wired Italia
Il presidente cinese Xi Jinping ha presieduto una cruciale sessione di studio su scienza e tecnologia per destinare più fondi all'innovazione e vincere la gara con gli Stati Uniti