Transumanesimo

Transumanesimo

2064 bookmarks
Newest
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Il Pianeta Rosso ha perso la maggior parte della sua atmosfera per effetto dell'intenso vento solare - il flusso di particelle che soffia dal Sole in ogni direzione - subendo un drastico cambiamento climatico, che ha determinato le attuali condizioni di freddo secco. Lo ha stabilito un nuovo studio condotto sulla base dei dati raccolti dalla sonda MAVEN della NASA
·lescienze.it·
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Il primo microprocessore bidimensionale - Le Scienze
Il primo microprocessore bidimensionale - Le Scienze
Per la prima volta è stato realizzato un microprocessore basato sui materiali bidimensionali. Una dimostrazione del fatto che è possibile creare circuiti complessi anche con questo tipo di strutture, grazie a cui superare la tecnologia sl silicio
·lescienze.it·
Il primo microprocessore bidimensionale - Le Scienze
5G, tutto sarà connesso Webnews
5G, tutto sarà connesso Webnews
Il 5G, cioè la reti di quinta generazione, arriveranno ufficialmente a partire dal 2020 e permetteranno di collegare milioni di dispositivi in tutto il mondo ad alta velocità e con bassa latenza, permettendo la realizzazione di progetti avanzati come le auto connesse, l’Internet of Things, le Smart City e le Smart Home di nuova generazione. Il rollout sarà progressivo e le vere implementazioni su larga scala arriveranno, però, solamente negli anni successivi. Presto, tutti quanti saranno connessi all’interno delle medesima rete: il medesimo sistema nervoso globale.
·webnews.it·
5G, tutto sarà connesso Webnews
Metalenti, addio al vetro ecco come cambieranno telescopi e smartphone – O
Metalenti, addio al vetro ecco come cambieranno telescopi e smartphone – O
ATTUALITA’ – Pensate al telescopio messo a punto da Galileo Galilei. Le sue lenti in vetro hanno permesso allo scienziato di osservare per la prima volta le lune di Giove. Pensate poi al microscopio di Antonie van Leeuwenhoek, con cui i microbi e i batteri sono stati visti nella loro forma per la prima volta. […]
·oggiscienza.it·
Metalenti, addio al vetro ecco come cambieranno telescopi e smartphone – O
Il costo energetico di un cervello più grande – OggiScienza
Il costo energetico di un cervello più grande – OggiScienza
SCOPERTE – Un organismo con un cervello più grande ha bisogno di assumere più energia. È quanto suggerisce uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Washington University in St. Louis e pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B. I ricercatori, guidati da Bruce Carlson, hanno analizzato 30 specie appartenenti alla famiglia dei […]
·oggiscienza.it·
Il costo energetico di un cervello più grande – OggiScienza