Per sempre, per tutti filosofia morale, crionica e la prospettiva scientif

Transumanesimo
Stem cell fillings could regrow teeth, not just patch them
Scientists from Harvard and the University of Nottingham use stem cells to regrow teeth in novel treatment for dental disease.
Un'equazione probabilistica per l'origine della vita - Le Scienze
Proposta un'equazione per ottenere una stima della probabilità che su un pianeta esistano forme di vita a partire da alcuni parametri fondamentali come il numero di "mattoni elementari" necessari. La formula rappresenta uno strumento utile per gli esobiologi perché costringe a pensare il problema in termini quantitativi, mettendo ordine nell'enorme mole di fattori che influiscono sull'origine della vita
Cat S60, il primo smartphone con certificazione militare e termocamera inte
Arriva anche in Italia il Cat S60, primo smartphone al mondo che gode non solo di certificazione militare, ma anche di una termocamera integrata. Si tratta di un dispositivo pensato per categorie specializzate di utenti, visto che questo smartphone è praticamente indistruttibile. Cat S60 offre la possibilità di sfruttare il dispositivo per utilizzi del tutto […]
Mitosi e meiosi a confronto - Biologia. La scienza della vita
Nelle pagine precedenti abbiamo discusso i due modi in cui si dividono le cellule eucariotiche. Sappiamo che: In entrambi i processi di divisione il DNA si duplica una volta: la mitosi comporta però solo una divisione del nucleo e produ
Il cromosoma che non ti aspetti Zanichelli Aula di scienze
Un nuovo metodo per la visualizzazione dei cromosomi ha fornito un’immagine più realistica della loro forma, che raramente si presenta come l’ammasso di DNA a forma di X che ci è così familiare.
nuove accuse batteria liquida del MIT con gravità - come una clessidra In
Harnessing the force of gravity, researchers at MIT have designed a new liquid battery that functions similarly to an hourglass.
È in Italia il nuovo super batterio resistente al farmaco più potente del m
In Italia è stata identificata una variante genetica di un batterio resistente alla colistina, l'antibiotico più potente sul mercato. Cresce dunque la paura per la resistenza ai farmaci che può colpire duramente la nostra salute.
Le differenze principali tra mitosi e meiosi - Scienze a Scuola
Quali sono le principali differenze tra la mitosi e la meiosi? Te le spieghiamo in una sintetica e semplice tabella che contronta le differenze tra meiosi e mitosi.
L'impatto dei virus sull'evoluzione umana - Le Scienze
I virus che hanno aggredito la nostra specie nel corso dell'evoluzione hanno provocato un numero inaspettato di adattamenti nella struttura e nella funzionalità delle nostre proteine, che sono serviti a contrastare le infezioni. Questi adattamenti interessano tutti i tipi di proteine dell'organismo e non solo quelle del sistema immunitario
Il mistero del cromosoma X dormiente Zanichelli Aula di scienze
Perché nelle femmine uno dei due cromosoma X si inattiva in alcune cellule piuttosto che in altre? A questa domanda non c'è ancora risposta, ma oggi in laboratorio è almeno possibile visualizzare con diversi colori le cellule in cui è inattivato il cromosoma di origine materna o paterna. Il metodo è utile per studiare come insorge il cancro, dato che a volte è associato a un difetto di inattivazione del cromosoma X.
L’inquinamento diventa combustibile grazie a Bill Gates
Dal Canada arriva la tecnologia della Carbon Engineering, finanziata da Bill Gates, che vuole trasformare l'inquinamento in combustile, ecco come.
Mappa cromosomica costo, a cosa serve e come si fa PourFemme
Vive senza il 90% del cervello e sconvolge il concetto di coscienza
Il mondo della scienza si sta interrogando sulla storia dell'uomo che vive senza il 90% del suo cervello. Questa vicenda infatti apre molte questioni comprese quelle legate al concetto di coscienza.
Venti anni dopo la pecora Dolly, che fine ha fatto la clonazione
Il 5 luglio 1996 nasceva la pecora Dolly, il primo mammifero concepito con una tecnica di clonazione a partire da cellule di ghiandola mammaria di un esemplare adulto. Vent'anni dopo, le applicazioni della tecnica sono ben lontane dalle previsioni di allora, e limitate agli animali di allevamento, mentre la clonazione di un essere umano è stata scongiurata più per motivi etici che per motivi tecnici. Dolly tuttavia dimostrò che anche le cellule di mammifero possono essere riprogrammate, aprendo la strada a importanti progressi nel campo della ricerca sulle cellule staminali
Zydelig (idelalisib) è una terapia utile nei tumori del sangue
“I benefici del medicinale sono superiori ai suoi rischi nel trattamento di due tipi di tumori del sangue, la leucemia linfocitica cronica (LLC) e il linfoma follicolare“. Sono le conclusioni della valutazione svolta dagli esperti dell’Agenzia europea del farmaco Ema rispetto allo Zydelig (idelalisib). A condizione che siano osservate le SEGUENTI RACCOMANDAZIONI diffuse dall’Aifa. La valutazione […]
Nettie Stevens e i cromosomi X e Y - Focus.it
Il doodle di oggi è dedicato a Nettie Stevens, una genetista americana vissuta a fine '800 che scoprì che la femminilità (e altre 100 caratteristiche) sono determinate dal cromosoma X. Ma che cosa sono i cromosomi X e Y? Che funzioni hanno? Che segreti nascondono?
otturazioni high-tech potrebbe realmente riparare i denti - CNET
These award-winning new materials for dental fillings could help repair and regenerate parts of your damaged teeth.
Epigenetica l'influenza dell'ambiente sul nostro DNA - torinoscienza.it
Il Dna Del Polpo Non E’ Di Questo Pieneta Smartweek
I più importanti biologi marini, alla luce dei risultati di recenti ricerche, stanno prendendo in seria considerazione la possibilità che...
Cromosomi - Albanesi.it
Cromosomi e mitosi
Ecco come respirano i batteri nell'intestino - Galileo
Uno studio del Cnr dimostra che i batteri riescono a sopravvivere in ambienti ostili come l'intestino umano grazie all'enzima citocromo bd, che consente di respirare ossigeno anche in presenza di una quantità elevata di acido solfidrico
Che cosa sono le mutazioni - Biologia. La scienza della vita
Tutti i processi che abbiamo descritto producono proteine capaci di svolgere la loro funzione soltanto se la loro sequenza amminoacidica è quella corretta; in caso contrario si possono generare disfunzioni cellulari. Le principali fonti di errore nella sequenza degli amminoacidi sono i cambiamenti del DNA, cioè le mutazioni. Nei capitoli precedenti abbiamo descritto le mutazioni come cambiamenti ereditari del patrimonio genetico e abbiamo visto che i nuovi alleli da esse prodotti possono dare origine a fenotipi alterati (per esempio, drosofile a occhi bianchi anziché rossi). Ora che abbiamo imparato la natura chimica dei geni e il modo in cui si esprimono nel fenotipo, torneremo sul concetto di mutazione per una definizione più specifica.
L’insolita natura del cromosoma X Zanichelli Aula di scienze
Una nuova ricerca spiega perché il cromosoma X ha perso nel corso dell’evoluzione gran parte dei geni maggiormente espressi.
Gametogenesi-it - Cellula germinale - Wikipedia
Locuste robot il nuovo progetto dell’esercito Usa è pazzesco
Gli umani creano nuove specie – OggiScienza
AMBIENTE – L’impatto umano sull’ecosistema non comporta solo l’estinzione di molte specie: può anche crearne di nuove, favorendo così una forma di evoluzione. Questa la conclusione di uno studio, pubblicato su Proceedings of the Royal Society B, condotto dai ricercatori del Center for Macroecology, Evolution and Climate dell’Università di Copenhagen. Lo studio mette in luce […]
Marte una statua romana, una casa e un… codice morse
New Hope, ecco come Google previene gli attacchi quantistici