Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Newest
Transumanesimo. Un’introduzione all’idea di Evoluzione Autodiretta
Transumanesimo. Un’introduzione all’idea di Evoluzione Autodiretta
Principio di proazione : Tale principio è sintetizzato dal suo proponente, il filosofo transumanista Max More, nel modo che segue: «La libertà delle persone di innovare dal punto di vista tecnologico è di grande valore, se non di valore critico, per l’umanità. Questo implica una serie di imperativi nel momento in cui delle misure restrittive vengano proposte:valutare rischi e opportunità in accordo con la scienza disponibile, non con la percezione popolare;contabilizzare sia i costi delle stesse restrizioni, sia quelli delle opportunità perdute:favorire misure che siano propor-zionate alla probabilità e alla magnitudine dell’impatto, e da cui ci si aspetta un elevato valore;proteggere la libertà delle persone di sperimentare, innovare e progredire»
·medium.com·
Transumanesimo. Un’introduzione all’idea di Evoluzione Autodiretta
Collaborazione tra pubblico e privato, metodologia per la sovranità digitale - Cyber Security 360
Collaborazione tra pubblico e privato, metodologia per la sovranità digitale - Cyber Security 360

Ecco un riassunto dell'articolo:

L'articolo presenta il libro "Charting Digital Sovereignity: a survival Playbook" di Roberto Baldoni, ex direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che propone una metodologia per raggiungere la sovranità digitale di Stati e organizzazioni.

La sovranità digitale implica il controllo dei dati generati sul territorio, capacità tecnologiche, competenze, consapevolezza digitale e collaborazione internazionale.

Vengono definiti 4 obiettivi strategici: controllo dati, capacità tech e competenze, consapevolezza utenti, collaborazione internazionale.

Fondamentale è la collaborazione pubblico-privato data la natura ibrida del cyberspazio.

Le minacce principali sono cyberattacchi, disinformazione, carenza di competenze, rischi supply chain.

Baldoni propone un'architettura a "celle" specializzate per minaccia e una metodologia in 4 passi.

È necessario definire indicatori (KPI) per misurare gli obiettivi e valutare gli stati iniziali/finali di Paesi e organizzazioni.

Cruciale è instaurare collaborazione costante a livello nazionale e internazionale tra governi, aziende e istituzioni.

In sintesi, il libro fornisce una metodologia strutturata per raggiungere la sovranità digitale analizzando le minacce e collaborando a vari livelli.

·cybersecurity360.it·
Collaborazione tra pubblico e privato, metodologia per la sovranità digitale - Cyber Security 360
Il "gemello digitale" della Terra ci proteggerà dai disastri naturali
Il "gemello digitale" della Terra ci proteggerà dai disastri naturali
Gli scienziati del Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano stanno attualmente impegnati nella creazione di una copia digitale completa del nostro
Questa replica digitale della Terra può essere sottoposta a test di distruzione virtuale senza causare alcun danno reale, consentendo agli scienziati di modellare scenari e valutare il rischio di eventi catastrofici prima che si verifichino.
·guruhitech.com·
Il "gemello digitale" della Terra ci proteggerà dai disastri naturali