RassSt 💦

RassSt 💦

455 bookmarks
Newest
AP Jerusalem chief participated in secretive Israeli govt anti-BDS event, leaked files reveal
AP Jerusalem chief participated in secretive Israeli govt anti-BDS event, leaked files reveal
20250906 . Federman, giornalista dell'AP, ha ricevuto supporto da Gabriel Epstein del WINEP, ma le sue conclusioni sono state contestate. Michael Spagat ha inizialmente difeso il conteggio delle vittime di Gaza, ma in seguito ha rivisto la sua posizione, affermando che il numero reale è superiore a quello ufficiale. Un database dell'intelligence israeliana ha rivelato che l'83% delle vittime era civile, screditando ulteriormente l'analisi di Federman. Dopo la morte della reporter Miriam Dagga, l'AP ha espresso indignazione, in contrasto con la precedente approvazione di Federman verso le politiche israeliane.
AP Jerusalem chief participated in secretive Israeli govt anti-BDS event, leaked files reveal
These Were the Real Goals of Netanyahu's Strike on Hamas Operatives in Doha
These Were the Real Goals of Netanyahu's Strike on Hamas Operatives in Doha
20250911 . Nell'articolo di Davide Malacaria su Haaretz, si analizza l'attacco di Netanyahu a Hamas in Qatar, motivato dalla necessità di impedire che il gruppo accettasse il cessate il fuoco proposto da Trump, che avrebbe potuto compromettere la sua coalizione di governo. Netanyahu teme anche le pressioni arabe su Hamas e la possibilità di un accordo che potrebbe esporre Israele a una crisi politica. Inoltre, la tempistica dell'attacco coincide con l'apertura dell'Assemblea generale dell'Onu, mentre una proposta franco-saudita offre un piano per il futuro della Gaza post-bellica, che pone Israele di fronte a condizioni difficili. L'attacco mira anche a distogliere l'attenzione dal Qatargate, coinvolgendo i collaboratori di Netanyahu. Infine, l'articolo suggerisce che l'Egitto potrebbe assumere un ruolo centrale nei negoziati, aumentando le possibilità di una risoluzione, mentre il Qatar potrebbe ridurre la sua influenza.
These Were the Real Goals of Netanyahu's Strike on Hamas Operatives in Doha
World War III has already begun
World War III has already begun
20250700 . L'umanità è già in guerra, con Russia, Cina e Iran in conflitto contro l'Occidente. Dal 2014 per la Russia, dal 2017 per la Cina e dal 2023 per l'Iran, il concetto di guerra si è evoluto, non si tratta più di occupazione, ma di destabilizzazione interna. L'Occidente, percependo la crescita di queste potenze come una minaccia esistenziale, sta intensificando le sue azioni militari ed economiche. La guerra in Ucraina rappresenta una battaglia tra Europa occidentale e Russia, con il coinvolgimento diretto della NATO. La Russia deve prepararsi a una lunga guerra, punterà a rafforzare l'unità interna e a consolidare alleanze strategiche, mentre si preparerà a rispondere a provocazioni con prontezza. La narrazione e l'influenza informativa diventano essenziali, richiedendo un’azione audace e strategica per affrontare questa nuova realtà globale.
World War III has already begun
Le aziende alimentari rendono i dolci ancor più malsani per conquistare la Gen Z
Le aziende alimentari rendono i dolci ancor più malsani per conquistare la Gen Z
20250912 . Le aziende alimentari stanno mirando alla Generazione Z, che rappresenta il 25% della popolazione mondiale e il 18,7% della spesa globale entro il 2030. Nonostante il loro potere d'acquisto in crescita, conquistare questa generazione è complesso, poiché il 67% preferisce prodotti senza marchio. La Gen Z, spesso stressata, tende a cercare conforto in cibi e bevande golosi, creando conflitti tra salute e desiderio di indulgenza. Aziende come Unilever e Nestlé stanno lanciando prodotti ricchi di calorie, sfruttando tendenze social come TikTok. Tuttavia, il marketing di alimenti poco salutari solleva preoccupazioni riguardo alla salute dei giovani, nonostante le aziende affermino di seguire pratiche di marketing responsabile.
Le aziende alimentari rendono i dolci ancor più malsani per conquistare la Gen Z
I due volti della polarizzazione - uno sguardo all'Europa orientale
I due volti della polarizzazione - uno sguardo all'Europa orientale
20250915 . La polarizzazione politica nell'Europa orientale è spesso alimentata da legami con la criminalità organizzata piuttosto che da divergenze ideologiche, diversamente da quanto avviene in Europa occidentale. Paesi come Bulgaria, Serbia e Moldavia affrontano sfide significative legate alla corruzione, con sistemi politici compromessi da collegamenti tra politici e criminalità. In Serbia, le proteste degli studenti contro la corruzione evidenziano l'erosione dello Stato di diritto. Situazioni simili emergono in Moldavia e Georgia, dove oligarchi influenzano la politica. La violenza politica e la minaccia di attentati sono comuni in Slovacchia, dove la demonizzazione degli avversari è all'ordine del giorno. Gli attori internazionali devono riconoscere la complessità della situazione e non prescrivere soluzioni universali, poiché il dialogo in contesti di corruzione può risultare controproducente.
I due volti della polarizzazione - uno sguardo all'Europa orientale
Trading With Illegal Settlements: How Foreign States and Corporations Enable Israel’s Illegal Settlement Enterprise
Trading With Illegal Settlements: How Foreign States and Corporations Enable Israel’s Illegal Settlement Enterprise
20250915 . Il report di Oxfam, supportato da 84 organizzazioni umanitarie, evidenzia l'occupazione della Cisgiordania, con il 42% del territorio occupato da colonie israeliane, aumentate del 180% negli ultimi cinque anni. La risposta di Israele all'attacco di Hamas ha comportato la revoca dei permessi di lavoro, aggravando la povertà che è passata dal 12 al 29% e il tasso di disoccupazione al 35%. La crisi colpisce soprattutto le donne, molte delle quali lavorano in insediamenti illegali. Il report promuove la campagna "Stop al commercio con gli insediamenti illegali" per fermare gli scambi con le colonie.
Trading With Illegal Settlements: How Foreign States and Corporations Enable Israel’s Illegal Settlement Enterprise
La Coscienza 2025: indagherà la natura dell'Intelligenza artificiale
La Coscienza 2025: indagherà la natura dell'Intelligenza artificiale
20250915 . A Trento, il 4 ottobre si terrà l'evento "AI Coscienza 2025", dedicato all'Intelligenza Artificiale e alla sua possibile coscienza. Organizzato dal Comitato Coscienza, il convegno riunirà esperti internazionali per discutere temi multidisciplinari come tecnologia, neuroscienze ed etica. L'incontro, moderato da Rosalba Reggio, avrà come relatori noti scienziati e accademici, tra cui Giulio Tononi e Federico Faggin. Il Comitato, formato da imprenditori locali, mira a stimolare il dibattito e la conoscenza su argomenti attuali, con l'intento di creare eventi annuali su temi specifici. Nonostante l'ottima risposta del pubblico, il comitato si prefigge di non competere con altri eventi, ma di collaborare per arricchire l'offerta culturale.
La Coscienza 2025: indagherà la natura dell'Intelligenza artificiale
Microchip invisibili
Microchip invisibili
20250900 . La miniaturizzazione dei microchip ha fatto un significativo passo avanti grazie a scienziati della Johns Hopkins University, che hanno sviluppato nuovi materiali metallo-organici e un processo di deposizione chiamato Chemical Liquid Deposition (CLD). Questi materiali superano i limiti dei resist tradizionali, interagendo efficacemente con la radiazione ad altissima energia (B-EUV), permettendo di incidere circuiti inferiori ai 10 nanometri. Questa innovazione porterà a circuiti estremamente piccoli, aumentando la velocità e l'efficienza dei dispositivi elettronici e riducendo i costi di produzione. La scoperta, frutto di una collaborazione internazionale, promette di trasformare settori come l'intelligenza artificiale e l'Internet delle Cose, aprendo la strada a prodotti futuristici.
Microchip invisibili
Gli italiani al bar bevono un caffè scadente e preferiscono quello di casa
Gli italiani al bar bevono un caffè scadente e preferiscono quello di casa
Guida alla Preparazione del Caffè di Qualità Macinare il caffè al momento per preservare aroma e intensità. Pulizia della macchina essenziale per evitare alterazioni nel gusto. Eseguire il "flush" prima di ogni caffè per rimuovere residui. Utilizzare tazze tiepide per mantenere la temperatura ideale. La crema deve essere color nocciola e uniforme. Il flusso del caffè deve essere regolare e costante. Il gusto deve essere equilibrato, evitando sapori sgradevoli. Conservare i chicchi in contenitori puliti, lontano da umidità. Scegliere chicchi sani e tostature equilibrate per un buon aroma.
Gli italiani al bar bevono un caffè scadente e preferiscono quello di casa
Mercati pronti a fare a pezzi la Francia con la "regia" di Bruxelles e Berlino
Mercati pronti a fare a pezzi la Francia con la "regia" di Bruxelles e Berlino
20250914 . La Francia, in crisi profonda, è erede di due sconfitte storiche: la decolonizzazione e il fallimento nel comando dell'UE. La disgregazione dell'impero, culminata nella Battaglia di Algeri, ha segnato l'inizio di un lungo declino. Il gollismo si è rivelato un'illusione e la fine del franco africano ha evidenziato le fragilità del paese. Macron, simbolo di questa decadenza, ha visto il suo destino legato a François Bayrou, rappresentante di un centro cattolico in difficoltà. La Francia si trova ora a fronteggiare sfide economiche e politiche, mentre la Germania sembra indifferente alla sua sorte.
Mercati pronti a fare a pezzi la Francia con la "regia" di Bruxelles e Berlino
Museo navale
Museo navale
9 settembre 2025 . Il Museo Navale di Imperia, situato in un ex magazzino del porto, offre un'esperienza immersiva in 9.000 metri quadrati di esposizione, organizzati in quattro percorsi tematici. Fondato nel 1980 dal Comandante Flavio Serafini, il museo presenta collezioni che spaziano dalla storia della marineria ligure a Capo Horn, con cimeli storici e moderni, tra cui 14 anfore romane nella sala dei dolia. La sezione moderna esplora l'evoluzione della palombaristica e la Marina Italiana. Completato nel 2022 con un grande planetario, il museo è accessibile e ospita eventi culturali. I visitatori possono acquistare biglietti sul posto o online, rendendo la struttura facilmente visitabile in un'area con parcheggio gratuito.
Museo navale
Cosa chiede Trump all'Ue per le nuove sanzioni alla Russia
Cosa chiede Trump all'Ue per le nuove sanzioni alla Russia
20250908 . Secondo il segretario all'Energia Chris Wright, gli Stati Uniti stanno considerando di rafforzare le sanzioni contro la Russia se l'UE non acquista idrocarburi russi. Tuttavia, la decisione finale sulle sanzioni non spetta a lui. La dichiarazione mira a incentivare l'Europa ad aumentare gli acquisti di carburante americano, in linea con l'obiettivo di Washington di ridurre la dipendenza europea dal gas russo. Nonostante le pressioni, molti paesi europei continuano a comprare energia da Mosca, suscitando preoccupazioni in Wright.
Cosa chiede Trump all'Ue per le nuove sanzioni alla Russia
Cina, simulacri e la morte dell'autenticità
Cina, simulacri e la morte dell'autenticità
20250900. Cina come produttrice di simulacri: la sua abilità nel copiare senza creare nulla di autentico. La tradizione culturale cinese, influenzata da confucianesimo e taoismo, considera la novità come rischiosa, portando a una produzione di arte e beni che sono meramente ornamentali. Distinguere l'autentico dal falso: chi vive in modo inautentico non ha la capacità di discernimento. La distinzione tra aristocratico e plebeo risiede nella capacità di riconoscere l'originale. L'autenticità è un concetto che l'Occidente non comprende più, riducendosi a una mera illusione di gusto e valore.
Cina, simulacri e la morte dell'autenticità
Cristallo temporale
Cristallo temporale
Potrà avere numerose applicazioni tecnologiche, dalle misure anticontraffazione ai dispositivi ottici. Lo studio su Nature Materials
Cristallo temporale
GLI OPERAI SPECIALIZZATI INTROVABILI
GLI OPERAI SPECIALIZZATI INTROVABILI
20250900 . Nel 2024, il mercato del lavoro italiano prevede 5,5 milioni di nuovi ingressi, con il 15% di operai specializzati. Le difficoltà nel reperirli sono elevate, con il 63,8% degli imprenditori che segnalano problemi. In quattro casi su dieci, i candidati non si presentano ai colloqui. Settori come edilizia e manifatturiero, specialmente legno e metalmeccanica, evidenziano le maggiori difficoltà. Fattori come la denatalità e la mancanza di competenze adeguate contribuiscono alla crisi. Inoltre, i giovani cercano maggiore flessibilità e meno ore di lavoro, rifiutando incarichi gravosi.
GLI OPERAI SPECIALIZZATI INTROVABILI
Diritti umani, Türk (Ohchr): "È ora che gli Stati agiscano"
Diritti umani, Türk (Ohchr): "È ora che gli Stati agiscano"
20250908 . Durante l'apertura della 60esima sessione del Consiglio per i diritti umani, Volker Türk ha denunciato violenze e violazioni in diverse zone di crisi. Ha esortato gli Stati a risvegliarsi e a proteggere i diritti umani, fondamentali per società prosperose. Ha evidenziato l'assenza di iniziative per la pace e criticato la glorificazione della violenza. Türk ha messo in luce conflitti come quello in Ucraina e Gaza, esprimendo preoccupazione per il genocidio e la sofferenza umana in Sudan e Myanmar. Ha sollevato questioni relative al disimpegno dai quadri multilaterali e alla crescente repressione delle minoranze. Infine, ha riconosciuto progressi, come l'abolizione della pena di morte in alcuni Paesi e la ratifica di convenzioni sui diritti, ma ha avvertito dei pericoli legati all'odio e alla disinformazione.
Diritti umani, Türk (Ohchr): "È ora che gli Stati agiscano"
Le risorse naturali del continente africano tra conflitti e integrazione
Le risorse naturali del continente africano tra conflitti e integrazione
20250908 . Aldo Pigoli evidenzia come i popoli africani possano finalmente perseguire un'autonomia economica dopo decenni di sfruttamento. Tuttavia, l'abbondanza di risorse naturali rallenta la crescita e alimenta disuguaglianze socioeconomiche, come dimostra la Repubblica Democratica del Congo, segnata da conflitti per il controllo delle risorse. Papa Francesco ha lanciato un appello contro lo sfruttamento dell'Africa, sottolineando che le risorse possono generare prosperità se gestite responsabilmente. La pace è fondamentale per il progresso economico, come affermato nel contesto della beatificazione di Floribert Bwana Chui.
Le risorse naturali del continente africano tra conflitti e integrazione
La Svizzera lancia un’alternativa trasparente a ChatGPT
La Svizzera lancia un’alternativa trasparente a ChatGPT
20250903 . Apertus è un modello linguistico svizzero di grandi dimensioni, lanciato per competere con giganti come ChatGPT e Llama. Sviluppato in collaborazione con università svizzere, punta a fornire un'IA più sicura e accessibile, evitando la competizione diretta con le aziende statunitensi. Il progetto mira a garantire un'intelligenza artificiale affidabile e inclusiva, affrontando problemi come allucinazioni e pregiudizi nei modelli esistenti. Apertus si distingue per la trasparenza, con ogni componente accessibile pubblicamente, per ispirare fiducia. Sebbene accolto positivamente dalle associazioni industriali, si prevede una forte concorrenza internazionale. La sua efficacia sarà misurata in termini di prestazioni e sicurezza dei dati, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze specifiche delle aziende locali.
La Svizzera lancia un’alternativa trasparente a ChatGPT
DIGITAL success stories – JUPITER – The first European Exascale supercomputer
DIGITAL success stories – JUPITER – The first European Exascale supercomputer
20250900 . La Commissione UE propone un caricabatterie universale, ritenuto fondamentale dal Parlamento Europeo. La presidente della commissione IMCO, Anna Cavazzini, sottolinea l'importanza di non perdere questa opportunità. La revisione della direttiva sulle apparecchiature radio potrebbe migliorare la sostenibilità per consumatori e aziende. Tuttavia, il relatore Alex Agius Saliba evidenzia lacune, come l'esclusione di dispositivi importanti e la necessità di includere i caricabatterie wireless entro il 2025. Il progetto mira a ridurre gli sprechi elettronici e consentire l'acquisto separato del caricabatterie, migliorando la trasparenza con etichette specifiche. Nel mondo ci sono 3 supercomputer exascale verificati e operativi, tutti negli Stati Uniti: El Capitan: Il supercomputer più potente al mondo, situato presso il Lawrence Livermore National Laboratory in California, con una potenza di 1,742 exaflop. Frontier: Il primo supercomputer exascale al mondo, situato all'Oak Ridge National Laboratory in Tennessee, con 1,353 exaflop. Aurora: Situato presso l'Argonne National Laboratory in Illinois, con 1,012 exaflop. Cina progetti Exascale futuri La Cina ha diversi progetti ambiziosi futuri nel campo dell'exascale computing, con particolare attenzione a un nuovo tipo di supercomputer spaziale. Uno degli iniziativi più rilevanti è la costruzione di una rete di circa 2800 satelliti in orbita bassa dotati di intelligenza artificiale, capaci di funzionare come un unico supercomputer spaziale, chiamato "Three-Body Computing". Questa costellazione di satelliti sarà in grado di elaborare dati direttamente nello spazio, riducendo la necessità di trasmettere informazioni a Terra e migliorando così l'efficienza e i tempi di risposta. La Cina prevede di raggiungere la piena operatività di questa rete nei primi anni '30, con satelliti dotati di collegamenti laser inter-satellite fino a 100 Gbps e capacità di telerilevamento avanzate. Questo progetto rappresenta una nuova frontiera tecnologica per la Cina, ponendo le basi per il cloud computing spaziale come capacità strategica ed economica di rilievo nel futuro. Inoltre, la Cina ha un piano spaziale a lungo termine fino al 2050 che include lo sviluppo di tecnologie avanzate e missioni spaziali con equipaggio, ma progetti specifici tradizionali di exascale computing terrestri per uso convenzionale non sono indicati come primari o esplicitamente dettagliati nel programma recente disponibile.
DIGITAL success stories – JUPITER – The first European Exascale supercomputer
La minaccia nucleare 80 anni dopo
La minaccia nucleare 80 anni dopo
20250800 . Ottanta anni dopo le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il mondo continua a confrontarsi con l'eredità nucleare. Gli Stati Uniti, inizialmente unici detentori della superarma, hanno visto il proliferare di arsenali nucleari in altre nazioni, sfidando il Trattato di Non Proliferazione (TNP). Nonostante il TNP abbia limitato la corsa agli armamenti durante la Guerra Fredda, attualmente si assiste a un deterioramento delle relazioni internazionali e a violazioni della non-proliferazione. In Europa, la crescente richiesta di un'atomica europea si scontra con divisioni interne e l'avanzamento tecnologico, compresa l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale. Con le minacce nucleari che aumentano, l'Europa rimane la regione più vulnerabile, specialmente dopo l'invasione dell'Ucraina, evidenziando il rischio di conflitti nucleari sempre più imminenti.
La minaccia nucleare 80 anni dopo
Scamland Myanmar: how conflict and crime syndicates built a global fraud industry
Scamland Myanmar: how conflict and crime syndicates built a global fraud industry
20250908 . I territori colpiti da conflitti, come il Myanmar, fungono da rifugi per la criminalità organizzata transnazionale, con il ruolo cruciale degli attori statali. Le reti criminali operano senza controllo, spesso integrandosi nell'economia bellica con il sostegno delle autorità, come dimostrato dal traffico di Captagon sotto il regime di Assad. In Myanmar, le organizzazioni criminali gestiscono truffe complesse, complicando le dinamiche politiche ed economiche. Le autorità tailandesi hanno affrontato sfide nel rimpatrio delle vittime, ignorando gruppi armati legati alla giunta. La giunta, minacciata militarmente, facilita queste truffe per mantenere il controllo e la lealtà delle milizie. Rimuovere i centri di truffa richiede un’applicazione rigorosa della legge, attualmente ostacolata dalla giunta.
Scamland Myanmar: how conflict and crime syndicates built a global fraud industry
Israel’s man inside the CIA betrayed the US, new files show
Israel’s man inside the CIA betrayed the US, new files show
20250815 . James Angleton, ex capo del controspionaggio della CIA, ha avuto un'influenza significativa e controversa sulle relazioni tra Stati Uniti e Israele. Documenti recenti declassificati rivelano che Angleton ha tradito il suo paese, facilitando il furto di materiale nucleare da parte di Israele e supervisionando operazioni di spionaggio senza autorizzazione. Ha creato una rete di spionaggio composta da emigrati ebrei, con l’obiettivo di infiltrarsi nell'Unione Sovietica, ma ha anche sostenuto attività terroristiche israeliane. Le indagini del Congresso hanno rivelato che Angleton ha mentito riguardo ai programmi nucleari israeliani e ha mantenuto un rapporto privilegiato con il Mossad, compromettendo la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. La sua carriera si è conclusa in conflitto con la direzione della CIA, e nonostante le controversie, è stato onorato in Israele dopo la sua morte.
Israel’s man inside the CIA betrayed the US, new files show
Hasbara, la post-verità di Israele
Hasbara, la post-verità di Israele
20250908 . Il governo di Tel Aviv investe ingenti somme per promuovere la propria narrativa sui social e motori di ricerca, trasformando la comunicazione in una forma di post-verità. Questa strategia di "hasbara" è vista dai critici come propaganda, utilizzata per contraddire le informazioni sulle condizioni a Gaza. Il governo, guidato da Netanyahu, sostiene che non ci sia carestia e che i giornalisti palestinesi siano al servizio di Hamas. Vengono spesi milioni per campagne pubblicitarie su piattaforme come Google e YouTube, mirate a smentire le ONG palestinesi e a mantenere il sostegno internazionale, in particolare degli Stati Uniti. Nonostante gli sforzi, la stampa israeliana e l'opinione pubblica mostrano segni di crescente critica verso questa narrazione.
Hasbara, la post-verità di Israele
SDG 4 - Quality education - Statistics Explained - Eurostat
SDG 4 - Quality education - Statistics Explained - Eurostat
20250800 . L'Italia presenta un basso tasso di laureati, collocandosi penultima nell'UE, davanti solo alla Romania. Secondo Eurostat, il tasso di conseguimento di istruzione terziaria è solo del 31,6%, evidenziando un deterioramento rispetto all'anno precedente. Nel 2024, paesi come Irlanda e Lussemburgo mostrano tassi di laureati molto più alti. La situazione è preoccupante, poiché una popolazione anziana e un numero ridotto di giovani qualificati limitano l'innovazione e la competitività economica del Paese, mettendo in discussione il raggiungimento dell'obiettivo di sviluppo sostenibile dell'istruzione di qualità.
SDG 4 - Quality education - Statistics Explained - Eurostat
I “volenterosi” in bancarotta cercano rifugio nella guerra
I “volenterosi” in bancarotta cercano rifugio nella guerra
20250904 . Oggi a Parigi, Zelensky e i "volenterosi" discuteranno delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina di fronte alla minaccia russa. Tuttavia, i leader Meloni e Merz si mostrano distanti. Il Financial Times ha ignorato il crollo della sterlina, focalizzandosi invece su alleanze militari per affrontare la Russia. Dall'altro lato, Politico evidenzia la gravità della crisi politica francese, avvertendo che le dimissioni di Macron rappresenterebbero un errore. Italia e Germania non sono favorevoli a un esercito europeo sotto il comando franco-tedesco, preferendo una maggiore cooperazione con la NATO.
I “volenterosi” in bancarotta cercano rifugio nella guerra
Così Israele prova a tappare la bocca (e a legare le mani) alle ONG
Così Israele prova a tappare la bocca (e a legare le mani) alle ONG
20250903 . Il governo israeliano ha annunciato nuove disposizioni per le ONG internazionali, che sono entrate in vigore il 9 marzo 2025, imponendo severe misure di registrazione e criteri più stringenti per i visti umanitari. Entro il 9 settembre, tutte le ONG devono presentare nuove domande di ri-registrazione, con un processo che potrebbe richiedere fino a 45 giorni. Il nuovo sistema di registrazione, ora sotto controllo di un team interministeriale, potrebbe portare all'esclusione di ONG, generando un clima di timore. Le motivazioni per il rifiuto possono includere critiche a Israele o attività di denuncia, il che rende il processo altamente politicizzato. L'espulsione delle ONG ridurrebbe l'assistenza umanitaria necessaria per i civili nei Territori Palestinesi Occupati, contravvenendo agli obblighi di diritto internazionale.
Così Israele prova a tappare la bocca (e a legare le mani) alle ONG
Chinese scientists’ discovery may pave the way for self-charging smartwatches
Chinese scientists’ discovery may pave the way for self-charging smartwatches
20250901 . Un gruppo di ricercatori cinesi ha sviluppato il primo elastomero capace di convertire efficacemente il calore corporeo in elettricità, potenzialmente eliminando la necessità di batterie per dispositivi indossabili. Pubblicato su Science, lo studio dell'Università di Pechino supera la sfida di coniugare elasticità e alta efficienza termoelettrica. Il materiale sfrutta il gradiente termico tra il corpo umano, a 37°C, e l’ambiente circostante. Miscelando polimeri semiconduttori con gomma elastica, hanno creato un materiale che si allunga fino all'850% e recupera oltre il 90% della sua forma. Le applicazioni spaziano dai dispositivi indossabili a potenziali innovazioni nel settore medico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti.
Chinese scientists’ discovery may pave the way for self-charging smartwatches
Labor Day, Gudziak: l'IA renda più forte la dignità del lavoro
Labor Day, Gudziak: l'IA renda più forte la dignità del lavoro
20250902 . In occasione del Labor Day 2025, monsignor Borys Gudziak ha sottolineato l'importanza della dignità del lavoro umano, evidenziando le sfide poste dall'intelligenza artificiale (IA). Ha esaminato le potenzialità dell'IA nel settore medico, ma ha avvertito che non deve compromettere la dignità umana. Richiamando la dottrina sociale della Chiesa, ha evidenziato i pericoli della dequalificazione dei lavoratori e l'importanza di un dialogo costruttivo tra lavoratori, imprese e istituzioni. Ha esortato a proteggere i più vulnerabili e a costruire una legislazione che combatta lo sfruttamento.
Labor Day, Gudziak: l'IA renda più forte la dignità del lavoro