Così l’intelligenza artificiale ci manipola grazie alle nostre debolezze - la Repubblica
Studio degli scienziati australiani su Pnas, che svela come gli algoritmi sfruttano le nostre scelte e i nostri limiti cognitivi a proprio vantaggio. E c…
Dal Politecnico di Torino ecco la batteria solare flessibile, che si ricarica anche con la luce artificiale
Oggi vi parliamo di un progetto del Politecnico di Torino particolarmente interessante, soprattutto in prospettiva degli sviluppi a cui sta andando incontro il mercato di smartphone e indossabili: una batteria flessibile in grado di ricaricarsi con la luce, solare ma anche artificiale, e di adattarsi a superfici di forma diversa.
Anche gli atomi hanno "limiti di velocità" - Wired
Per la prima volta i fisici hanno calcolato la velocità massima che occorre per spostare un atomo da un punto a un altro senza perdere informazioni. Una scoperta che permetterà di ottimizzare le future tecnologie quantistiche
Bill Gates: tra 10 anni le auto elettriche domineranno il mercato
Bill Gates racconta la sua visione della sostenibilità ambientale puntando sulla mobilità elettrica e considerandola un esempio da seguire. Le auto elettriche domineranno il mercato.
Reimagine, un cortometraggio su una storia di ricerca farmaceutica - Wired
Lo short movie rientra in un programma di science literacy promosso da Novartis. La premiere digitale è accessibile sul sito di Wired nel giorno di lancio del corto, interpretato da Brenno Placido
Samsung svela il nuovo sensore fotografico da 50 MP: prestazioni migliorate per autofocus e modalità notturna (foto) | AndroidWorld
Sappiamo bene che Samsung è attiva in diversi settori del segmento di mercato relativo agli smartphone, oltre alla produzione di dispositivi. Tra questi tr
Ingresso, discesa, atterragio: i 7 minuti di terrore verso Marte di Perseverance. Tutte le tappe | DDay.it
Nella serata italiana del 18 febbraio, il rover Perseverance tenterà il difficile atterraggio sul pianeta rosso. 7 minuti di complesse manovre eseguite in totale autonomia, per frenare un'astronave che si muove a oltre 19.000 km/h e depositare sulla superficie un rover da una tonnellata.
Parliamo di Apple (e Google, Facebook, Amazon)... – Podcast | SmartWorld
Apple è una società che polarizza: mai come quando si parla dell'azienda della mela vengono fuori fan ed haters, che spesso rendono più "faticoso" il dis
Apple pubblica il video “Ask Me Anything” con M. Night Shyamalan -
Per promuovere la seconda stagione della serie "Servant" di Apple TV+, M. Night Shyamalan ha partecipato ad un "Ask Me Anything" con gli utenti di Reddit.
Falling in love is 'more scientific than you think,' according to new study by SU professor | Syracuse University News
A new meta-analysis study conducted by Syracuse University Professor Stephanie Ortique is getting attention around the world. The groundbreaking study, “The Neuroimaging of Love,” reveals falling in love can elicit not only the same euphoric feeling as using cocaine, but also affects intellectual areas of the brain.
Dagli insetti una lezione sul raffreddamento passivo - la Repubblica
Lo scarabeo Neocerambyx Gigasscarabei ha fornito lo spunto per creare un film fotonico in grado di rilasciare calore senza alcun consumo di energia. Il materia…
Rivoluzione scientifica e rivoluzione cristiana: alle origini del transumanesimo – FUTURI
Il transumanesimo, con la sua idea di un'evoluzione autodiretta della specie umana, sembra porsi in antitesi rispetto alle religioni, in particolare al cristianesimo. Ma uno dei primi teorici del transumanesimo è stato il gesuita e paleoantropologo Pierre Teilhard de Chardin, il cui pensiero sta ass
Installato il primo componente di ITER, il reattore a fusione nucleare più grande del mondo | DDay.it
Con l'installazione della base del gigantesco criostato, è ufficialmente iniziato l'assemblaggio di ITER, il reattore a fusione nucleare sperimentale frutto della collaborazione di 35 paesi. Produrrà 10 volte l'energia consumata in ingresso. Accensione prevista nel 2025
Questo dispositivo può ricreare ogni sapore del mondo
Il dispositivo ideato da un team della Meiji University in Giappone mette a contatto con la lingua cinque stringhe di gel trattate con molecole pensate per stimolare le papille gustative. Un circuito dosa la distribuzione degli ingredienti in mix modificabili con precisione, in modo da far percepire all'utente il risultato desiderato.
Il primo ascensore a levitazione magnetica è italiano - Wired
È nato grazie a un progetto curato da alcuni giovani imprenditori dell'azienda Ironlev. Sfruttando la levitazione magnetica, l'ascensore abbatte costi e consumi. Per il futuro si pensa di applicare questa tecnologia al settore dei trasporti