Transumanesimo

Transumanesimo

2064 bookmarks
Newest
Vendite del futuro: come emotion AI, machine sellers e digital twin trasformeranno il mercato nei prossimi 10 anni, secondo Gartner | Lega Nerd
Vendite del futuro: come emotion AI, machine sellers e digital twin trasformeranno il mercato nei prossimi 10 anni, secondo Gartner | Lega Nerd
Le tecnologie emergenti come Emotion AI, gemelli digitali e venditori automatici trasformeranno le vendite, ma richiedono attenzione per evitare pregiudizi e hype
·leganerd.com·
Vendite del futuro: come emotion AI, machine sellers e digital twin trasformeranno il mercato nei prossimi 10 anni, secondo Gartner | Lega Nerd
L’IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali - Agenda Digitale
L’IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali - Agenda Digitale

L'articolo parla dell'intelligenza artificiale (IA) e di come potrebbe cambiare profondamente la nostra società. Sostiene che la diffusione dell'IA, come i chatbot, potrebbe disintegrare gli equilibri sociali e culturali esistenti, influenzando il lavoro, le relazioni e persino la creatività umana. L'autore esprime preoccupazione per i rischi di dipendenza da queste tecnologie e per la perdita di autonomia umana. Insomma, ci invita a riflettere su come l'IA potrebbe modificare la nostra vita in modi non sempre positivi.

Puoi leggere l'articolo completo qui:

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-sta-disintegrando-i-nostri-equilibri-ecco-i-rischi-sociali-e-culturali/

·agendadigitale.eu·
L’IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali - Agenda Digitale
“La scienza è politica”
“La scienza è politica”

L'articolo parla di come la scienza e la politica sono connesse e di quanto sia importante capire questa relazione.

Immagina la scienza come un insieme di strumenti e conoscenze che ci aiutano a capire come funziona il mondo: da come crescono le piante a come curare le malattie. Gli scienziati fanno esperimenti, raccolgono dati e cercano di scoprire la verità su molte cose.

La politica, invece, è il modo in cui prendiamo decisioni su come vivere insieme, cosa è giusto o sbagliato fare, e come usare le risorse e le informazioni che abbiamo.

L'articolo dice che, anche se la scienza è basata su fatti, è la politica che decide come quei fatti vengono usati. Per esempio, se gli scienziati scoprono un nuovo vaccino, è la politica che decide se e come quel vaccino verrà distribuito.

Inoltre, a volte i politici possono usare la scienza in modi diversi, magari scegliendo quali informazioni diffondere o ignorare, per convincere le persone a seguire una certa idea o decisione. Questo è importante da capire perché significa che non sempre quello che vediamo o sentiamo è neutrale o solo "scientifico". Ci possono essere influenze politiche dietro.

In pratica, l'articolo ci invita a riflettere su come la scienza e la politica lavorano insieme, ma anche su come dobbiamo stare attenti a non confondere i fatti scientifici con le opinioni politiche. La scienza cerca di essere oggettiva, ma la politica può interpretare quei fatti in modi diversi a seconda degli obiettivi dei politici.

·open.substack.com·
“La scienza è politica”
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
L'intelligenza artificiale riflette i valori e i limiti dell'umanità, sollevando importanti interrogativi etici e filosofici. Analizzando le teorie evolutive di Konrad Lorenz e le riflessioni contemporanee di Shannon Vallor, si evidenziano i rischi di un rispecchiamento tecnologico che potrebbe compromettere la nostra creatività e capacità di innovazione
·agendadigitale.eu·
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale