Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Newest
Intelligenza Artificiale: Modalità Dio o Panico Inutile? Chatgpt, Hacker e il Futuro dell'AI
Intelligenza Artificiale: Modalità Dio o Panico Inutile? Chatgpt, Hacker e il Futuro dell'AI

Invece di cedere alla paura, dovremmo concentrare le nostre energie su questioni concrete e attuali, per costruire un futuro migliore con l’intelligenza artificiale al nostro fianco, non come nemica. https://www.corrierenerd.it/intelligenza-artificiale-modalita-dio-o-panico-inutile-chatgpt-hacker-e-il-futuro-dellai/

·corrierenerd.it·
Intelligenza Artificiale: Modalità Dio o Panico Inutile? Chatgpt, Hacker e il Futuro dell'AI
Nokia apre le porte al futuro delle telefonate con l'audio e il video "immersivi": rivoluzione o semplice trovata di marketing?
Nokia apre le porte al futuro delle telefonate con l'audio e il video "immersivi": rivoluzione o semplice trovata di marketing?

Un’esperienza più naturale e coinvolgente!

Secondo Jenni Lukander, presidente di Nokia Technologies, questa innovazione rappresenta “il più grande passo avanti nell’esperienza delle chiamate vocali dal vivo dall’introduzione dell’audio telefonico monofonico”. Le potenzialità di questa tecnologia si estendono ben oltre le chiamate individuali: basti pensare alle conference call, dove sarà possibile distinguere facilmente i diversi partecipanti come se fossero fisicamente presenti nella stanza, o alle riunioni a distanza che diventeranno più naturali e interattive.

https://www.corrierenerd.it/nokia-apre-le-porte-al-futuro-delle-telefonate-con-laudio-e-il-video-immersivi-rivoluzione-o-semplice-trovata-di-marketing/

Un’esperienza più naturale e coinvolgente Secondo Jenni Lukander, presidente di Nokia Technologies, questa innovazione rappresenta “il più grande passo avanti nell’esperienza delle chiamate vocali dal vivo dall’introduzione dell’audio telefonico monofonico”. Le potenzialità di questa tecnologia si estendono ben oltre le chiamate individuali: basti pensare alle conference call, dove sarà possibile distinguere facilmente i diversi partecipanti come se fossero fisicamente presenti nella stanza, o alle riunioni a distanza che diventeranno più naturali e interattive.
·corrierenerd.it·
Nokia apre le porte al futuro delle telefonate con l'audio e il video "immersivi": rivoluzione o semplice trovata di marketing?
Interpretabilità dell'IA: ecco i primi passi per risolvere un grosso problema - Agenda Digitale
Interpretabilità dell'IA: ecco i primi passi per risolvere un grosso problema - Agenda Digitale
L'opacità dei sistemi di Intelligenza Artificiale, noti come "black box", ostacola la loro diffusione in settori cruciali come medicina e sicurezza. Recenti progressi, come quelli di Anthropic, mirano a rendere questi modelli più trasparenti e controllabili, migliorando la fiducia e l'adozione, soprattutto nel settore sanitario
·agendadigitale.eu·
Interpretabilità dell'IA: ecco i primi passi per risolvere un grosso problema - Agenda Digitale
Dentro la "scatola nera" dell'IA: un primo passo verso la trasparenza - Agenda Digitale
Dentro la "scatola nera" dell'IA: un primo passo verso la trasparenza - Agenda Digitale
I ricercatori di Anthropic hanno scoperto il funzionamento interno dei modelli linguistici di grandi dimensioni, migliorando la comprensione e il controllo dell'IA. Utilizzando la tecnica del "dictionary learning", hanno mappato caratteristiche ricorrenti, riducendo i rischi di uso improprio e bias. Questi progressi rappresentano un passo avanti significativo verso una IA più trasparente e sicura
·agendadigitale.eu·
Dentro la "scatola nera" dell'IA: un primo passo verso la trasparenza - Agenda Digitale
Il transumanesimo spiegato agli italiani - Il Nemico
Il transumanesimo spiegato agli italiani - Il Nemico
Intervista a Stefano Vaj, consigliere nazionale dell'Associazione Italiana Transumanisti (AIT), rappresentante dell'ala moderata del transumanesimo. Lontana dagli eccessi dell'accelerazionismo "di destra" o "di sinistra", la posizione di Vaj pensa il progresso dell'uomo strettamente correlato all'integrazione tecnologica.
·ilnemico.it·
Il transumanesimo spiegato agli italiani - Il Nemico
L'IA travolge il lavoro dei traduttori professionisti: una convivenza è possibile? - Agenda Digitale
L'IA travolge il lavoro dei traduttori professionisti: una convivenza è possibile? - Agenda Digitale
L'uso dell'IA nelle traduzioni è in crescita, con strumenti come Google Translate e DeepL sempre più diffusi. Questo sviluppo solleva dubbi sul futuro dei traduttori professionisti. Sebbene l'IA offra velocità e convenienza, rimangono irrisolti problemi di precisione e contesto, suggerendo una possibile coesistenza con i traduttori umani
·agendadigitale.eu·
L'IA travolge il lavoro dei traduttori professionisti: una convivenza è possibile? - Agenda Digitale
La Cina terrorizza il resto del mondo con il suo nuovo robot: è una macchina per uccidere low cost | Tutti gli eserciti ne vorranno una - iPaddisti
La Cina terrorizza il resto del mondo con il suo nuovo robot: è una macchina per uccidere low cost | Tutti gli eserciti ne vorranno una - iPaddisti
La robotica non è più un gioco da ragazzi: la Cina ha trovato un modo distruttivo per utilizzare la conoscenza in tale ambito.
·ipaddisti.it·
La Cina terrorizza il resto del mondo con il suo nuovo robot: è una macchina per uccidere low cost | Tutti gli eserciti ne vorranno una - iPaddisti
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model - Agenda Digitale
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model - Agenda Digitale
Il linguaggio naturale, complesso e ambiguo, rappresenta una sfida per l'intelligenza artificiale. Nonostante decenni di ricerca, la comprensione e la produzione linguistica rimangono difficili. I Large Language Models (LLM) offrono nuove soluzioni, superando limiti storici e integrando vari compiti linguistici, ma permangono sfide come l'affidabilità e la gestione delle informazioni inesatte
·agendadigitale.eu·
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model - Agenda Digitale
Definizione di Innovazionismo - La Direzione
Definizione di Innovazionismo - La Direzione
Innovazionismo L’Innovazionismo è un movimento culturale nato a Milano nel 2004 da un’idea di Vincenzo Sabatino (Lecco, 1968) e Paolo Masciocchi (Milano, 1978). I fondatori si sono fatti promotori nel Gennaio del 2005 della Associazione Direzione Innovazione, quale contesto in cui discutono e attraverso cui comunicano verso l’esterno i pensatori dell’Innovazionismo. Gli Innovazionisti ispirati a …
·ladirezione.it·
Definizione di Innovazionismo - La Direzione