Transumanesimo

Transumanesimo

2065 bookmarks
Custom sorting
Il futuro appartiene al software che si piega senza spezzarsi
Il futuro appartiene al software che si piega senza spezzarsi
Con l’AI, si fa un nuovo salto di qualità come il passaggio dall’interfaccia testuale a quella grafica degli anni Ottanta: l’utente può concentrarsi sul “cosa” vuole ottenere, lasciando che sia la macchina a occuparsi del “come”. Non più adattamento dell’uomo alla macchina, ma adattamento della macchina all’uomo. È (di nuovo) una rivoluzione copernicana nel rapporto tra persone e tecnologia.
Con l’AI, si fa un nuovo salto di qualità come il passaggio dall’interfaccia testuale a quella grafica degli anni Ottanta: l’utente può concentrarsi sul “cosa” vuole ottenere, lasciando che sia la macchina a occuparsi del “come”. Non più adattamento dell’uomo alla macchina, ma adattamento della macchina all’uomo. È (di nuovo) una rivoluzione copernicana nel rapporto tra persone e tecnologia.
·macitynet.it·
Il futuro appartiene al software che si piega senza spezzarsi
ChatGPT introduce promemoria per le pause e nuove funzioni per il benessere mentale
ChatGPT introduce promemoria per le pause e nuove funzioni per il benessere mentale

“Abbiamo costruito ChatGPT per aiutarti a prosperare in tutti i modi che desideri. Per fare progressi, imparare qualcosa di nuovo o risolvere un problema e poi tornare alla tua vita. Il nostro obiettivo non è catturare la tua attenzione, ma aiutarti a usarla bene”.

·ispazio.net·
ChatGPT introduce promemoria per le pause e nuove funzioni per il benessere mentale
Guillaume Faye, le visionnaire de l’archéofuturisme
Guillaume Faye, le visionnaire de l’archéofuturisme
Parmi les penseurs européens de la fin du XXᵉ siècle, Guillaume Faye (1949-2019) reste l’un des plus iconoclastes et controversés. Ancien militant de la Nouvelle Droite, passé par le GRECE (Groupem…
·leblogalupus.com·
Guillaume Faye, le visionnaire de l’archéofuturisme
Transumanesimo: analisi di un equivoco – Umberto Bianchi
Transumanesimo: analisi di un equivoco – Umberto Bianchi
A seguito di un articolo dal sottoscritto pubblicato su Ereticamente, riguardante i vari aspetti dell’opera di Adriano Romualdi, non ultimo quello con l’idea di superuomo e di certi travisamenti in materia, costituiti proprio dall’argomento che ora andremo a trattare, sono partite all’indirizzo dello scrivente, una serie di critiche che, al di là delle risposte on […]
·paginefilosofali.it·
Transumanesimo: analisi di un equivoco – Umberto Bianchi
Musk vuole riscrivere l'intero sapere umano con l'intelligenza artificiale
Musk vuole riscrivere l'intero sapere umano con l'intelligenza artificiale
Elon Musk annuncia il prossimo obiettivo di xAI: riscrivere l�intero sapere umano con Grok 3.5. Secondo l'imprenditore, il chatbot di intelligenza artificiale generativa sviluppato da xAI pu� eliminare i dati errati e colmare le informazioni mancanti
·hwupgrade.it·
Musk vuole riscrivere l'intero sapere umano con l'intelligenza artificiale
Coscienza dell’Io quale antidoto al transumanesimo – Daniele Laganà
Coscienza dell’Io quale antidoto al transumanesimo – Daniele Laganà
“Dove vada una tale forza, che ben presto nulla più tratterà; quale sia il suo esito finale, ciò non lo sappiamo. Non libera rispetto a sè, priva di luce, essa può precipitare sino a toccare catastroficamente il fondo di quella età oscura o del ferro, che antiche tradizioni preconizzarono. Ovvero, se supera sè stessa, se […]
·paginefilosofali.it·
Coscienza dell’Io quale antidoto al transumanesimo – Daniele Laganà