Transumanesimo

Transumanesimo

2062 bookmarks
Custom sorting
“La scienza è politica”
“La scienza è politica”

L'articolo parla di come la scienza e la politica sono connesse e di quanto sia importante capire questa relazione.

Immagina la scienza come un insieme di strumenti e conoscenze che ci aiutano a capire come funziona il mondo: da come crescono le piante a come curare le malattie. Gli scienziati fanno esperimenti, raccolgono dati e cercano di scoprire la verità su molte cose.

La politica, invece, è il modo in cui prendiamo decisioni su come vivere insieme, cosa è giusto o sbagliato fare, e come usare le risorse e le informazioni che abbiamo.

L'articolo dice che, anche se la scienza è basata su fatti, è la politica che decide come quei fatti vengono usati. Per esempio, se gli scienziati scoprono un nuovo vaccino, è la politica che decide se e come quel vaccino verrà distribuito.

Inoltre, a volte i politici possono usare la scienza in modi diversi, magari scegliendo quali informazioni diffondere o ignorare, per convincere le persone a seguire una certa idea o decisione. Questo è importante da capire perché significa che non sempre quello che vediamo o sentiamo è neutrale o solo "scientifico". Ci possono essere influenze politiche dietro.

In pratica, l'articolo ci invita a riflettere su come la scienza e la politica lavorano insieme, ma anche su come dobbiamo stare attenti a non confondere i fatti scientifici con le opinioni politiche. La scienza cerca di essere oggettiva, ma la politica può interpretare quei fatti in modi diversi a seconda degli obiettivi dei politici.

·open.substack.com·
“La scienza è politica”
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
L'intelligenza artificiale riflette i valori e i limiti dell'umanità, sollevando importanti interrogativi etici e filosofici. Analizzando le teorie evolutive di Konrad Lorenz e le riflessioni contemporanee di Shannon Vallor, si evidenziano i rischi di un rispecchiamento tecnologico che potrebbe compromettere la nostra creatività e capacità di innovazione
·agendadigitale.eu·
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
Tecnica rivoluzionaria uccide tumori e cellule cancerose resistenti ai farmaci: speranze per cura
Tecnica rivoluzionaria uccide tumori e cellule cancerose resistenti ai farmaci: speranze per cura
Ricercatori statunitensi hanno sviluppato un metodo sperimentale innovativo che spinge i tumori ad autodistruggersi e a eliminare le cellule cancerose che resistono ai farmaci. La nuova tecnica, chiamata circuito genetico modulare a doppio interruttore, è risultata efficace su cellule tumorali umane coltivate in laboratorio e su modelli murini. Speranze per una terapia rivoluzionaria contro il cancro aggressivo e recidivante. Già depositato il brevetto della procedura.
·fanpage.it·
Tecnica rivoluzionaria uccide tumori e cellule cancerose resistenti ai farmaci: speranze per cura