Ecco la prima intervista ad un robot Voglio diventare più intelligente degl
Quello che è andato in onda l'altra sera in tv negli Usa ha qualcosa di veramente straordinario, e tale aggettivo in questo caso non è usato a sproposito. Infatti, nella trasmissione di Charlie Rose, uno dei più famosi e importanti anchor man americani, 60 Minutes, sulla CBS, è andata in onda la prima intervista mai fatta ad un robot, Sophia.
Un pianeta al confine estremo del sistema solare - Le Scienze
L91 è un pianeta recentemente scoperto che si sta spostando lentamente dalla Nube di Oort alla Fascia di Kuiper, oltre l'orbita di Nettuno, secondo un percorso mai osservato finora. La scoperta accresce le informazioni sul sistema solare ma non c'è accordo tra gli astronomi su quale possa essere il processo che ha portato il pianeta su un'orbita così estrema
Alleanza per l'intelligenza artificiale tra cinque aziende
Nonostante abbia finanziato in prima persona alcuni progetti incentrati sullo sviluppo delle tecnologie per l'intelligenza artificiale, già nel 2014 Elon Musk - fondatore di Tesla e SpaceX - invitava a riflettere sullo sviluppo del settore.
Elon Musk (SpaceX), i viaggi su Marte costeranno 1.000 dollari
Elon Musk, numero uno di Tesla e cofondatore di PayPal, nel 2002 ha dato vita a SpaceX, un'azienda aerospaziale che mira alla messa a punto di tecnologie per la riduzione dei costi di accesso allo spazio e per consentire, in primis, la colonizzazione...
DJI Mavic, drone compatto concentrato di tecnologia
Nei giorni scorsi GoPro, nel presentare le sue due nuove action camera Hero 5 (GoPro presenta le action camera Hero 5 Black e Session) aveva tolto il velo anche da Karma, un drone "ripiegabile" su se stesso che promette di realizzare riprese aeree mo...
Google, l'intelligenza artificiale corre e impara in metrò - Repubblica.it
Gli studiosi di Deep Mind spiegano come il sistema elaborato grazie al network neurale utilizzi un ragionamento di base per capire quale mezzo prendere sulla l…
Polvere neurale, sensori senza fili per ascoltare muscoli e neuroni
SALUTE – I ricercatori dell’Università di Berkeley hanno pubblicato su Neuron i risultati di uno studio sull’utilizzo in ambito medico della “polvere neurale”, piccolissimi sensori wireless grandi circa un millimetro cubo: la dimensione di un grosso granello di polvere. I transistor contengono un cristallo piezoelettrico che converte le vibrazioni degli ultrasuoni emesse dall’esterno in elettricità, […]
Divisione cellulare Anche merito del Golgi - Galileo
Uno studio del Cnr rivela il legame di causalità fra la scissione dell’apparato del Golgi e la divisione cellulare. La scoperta permetterà di studiare nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci antitumorali
Un pino bosniaco (Pinus heldreichii), cresciuto sugli altipiani del Nord della Grecia, è stato identificato come il più vecchio organismo europeo ancora in vita. Con l’ausilio della dendrocronologia, ossia l’esame e il conteggio degli anelli di accrescimento del tronco nel tempo, la sua età è stata stimata in ben 1075 anni. Protagonisti della scoperta sono …
I robot stanno per diventare persone elettroniche - Wired
Un gruppo di lavoro della Commissione Europea sta lavorando a un documento che contiene la proposta di dare uno status giuridico ai robot, per evitare eventuali vuoti normativi
Super batteri kamikaze sconfiggono il cancro e poi si suicidano
I ricercatori del MIT hanno creato un super batterio capace di inserirsi nel corpo, raggiungere il tumore, distruggerlo e poi suicidarsi per evitare effetti collaterali.
Nuova arma contro i batteri «cattivi» che vivono nel nostro intestino - Cor
Messo a punto un vaccino in grado di ridurre gli stati infiammatori: potrebbe essereutile per prevenire malattie metaboliche, come l’aterosclerosi e il diabete di tipo 2
Cina prevede Prima CRISPR Gene Editing Trattamento del mondo nei tumori uma
Chinese scientists are preparing to set a world's first by treating lung cancer patients with cells modified using the CRISPR–Cas9 gene editing technique.